Provenienza
Cottura
Difficoltà
Portata
- Antipasti (22)
- Salse e sughi (3)
- Piatti unici (11)
- Contorni (5)
- Secondi Piatti (27)
- Primi Piatti (27)
- Dolci e Dessert (24)
- Piatti Rustici (28)
Tempo
Tipo Ricetta
Visualizzati 1 - 10 su 115 trovati


Il calzone è una preparazione tipica napoletana, si prepara in diverse e succulente varianti con tanti ripieni differenti, per un pasto informale in famiglia!


Ecco la ricetta dei roccocò: dei dolcetti napoletani dall’aroma irresistibile generato da un mix di sapori tra cui spicca il gusto delle mandorle.


La pasta con le lenticchie è un primo piatto tipico della cucina regionale campana, che solitamente viene consumato durante i mesi più freddi dell'anno.


I taralli dolci campani sono una stuzzicante, croccante e friabile preparazione, molto gustosa da assaporare in ogni momento della giornata.


Il tortano napoletano è un piatto rustico di origine campana, tradizionalmente preparato con gli avanzi, una sfiziosa ciambella farcita con salumi e formaggi.


Se avete bisogno di una sfiziosa alternativa ai salatini per il vostro buffet, provate questa versione salata delle classiche zeppole napoletane.


La pastiera è un dolce napoletano tipico del periodo pasquale, il cui gusto unico è reso inconfondibile dalla presenza di un ingrediente: il grano cotto.


Il casatiello dolce è un dessert campano e pasquale. I canditi e l’uvetta rendono l’impasto saporito, con decorazioni di glassa allegre e sfiziose.


La tradizione culinaria della Campania ci insegna a preparare una specialità rustica molto gustosa, in versione sia dolce che salata: il casatiello napoletano.


Quella del sartù di riso vegetariano è la rivisitazione senza carne della ricetta napoletana, qui cucinata con cavolfiori e asiago, per una portata davvero gustosa.

