Il casatiello dolce è un dessert campano e pasquale. I canditi e l’uvetta rendono l’impasto saporito, con decorazioni di glassa allegre e sfiziose.
Difficoltà:
Dosi: per 1 torta
Tempo:110 minuti
Note Aggiuntive: + 12 ore per la lievitazione dell’impasto. Dosi per 1 stampo dal diametro di 24 cm
Ingredienti
1 kg di farina e q.b. per infarinare500 ml di latte450 g di zucchero450 g di criscito e 6 g di lievito di birra2 bustine di vanillina150 g di strutto9 uova (8 intere e 1 albume)Codette colorate di zucchero q.b.Rum q.b.100 g di uva passa100 g di canditi100 g di zucchero a velo40 ml di sambuca (1 bicchierino)Sale q.b.
Il casatiello dolce è un dessert di tradizione campana, tipico della Pasqua. I canditi e l’uvetta rendono l’impasto molto saporito e le decorazioni di glassa regalano alla preparazione una nota di allegria e sfiziosità. Quella che vi presentiamo è la ricetta originale.
Preparazione: Mettete l’uvetta a bagno in un recipiente con del rum.
Fate intiepidire il latte in una casseruola, fatevi poi sciogliere il criscito e sbattete gli ingredienti con le fruste a mano. Aggiungete un pizzico di sale, il lievito, 8 uova e amalgamate per bene gli ingredienti. A questo punto incorporate anche lo strutto, la farina setacciata e lo zucchero, mescolando con le fruste a mano ma aiutandovi anche con quelle elettriche, e sbattendo il composto fino a quando non saranno comparse le bolle. Aggiungete all'impasto anche i canditi e l’uvetta, dopo averla strizzata, versate anche la sambuca e la vanillina e mescolate ancora l’impasto fino a quando non saranno comparse nuovamente le bolle.
Ungete con lo strutto uno stampo del diametro di 24 centimetri e infarinatelo, versatevi il composto e lasciatelo lievitare al riparo da correnti d’aria per circa 12 ore, al termine delle quali l’impasto avrà quasi raggiunto il bordo della teglia. Inserite lo stampo in forno a 180°C per circa 1 ora, dopodiché sfornatelo, lasciatelo intiepidire leggermente e trasferitelo su un bel vassoio da portata.
Preparate la glassa per guarnire: sbattete un albume d’uovo, incorporatevi lo zucchero a velo e amalgamate gli ingredienti fono a quando non avrete ottenuto un’emulsione corposa. Versate in modo uniforme la glassa sulla superficie del vostro dolce e decoratela con le codette colorate di zucchero. Il vostro casatiello dolce è pronto: sarà una vera bontà!
Accorgimenti: Per una riuscita ottimale del vostro casatiello dolce, inseritelo in forno spento per circa 7 minuti, dopo averlo glassato e decorato: in tal modo la glassa penetrerà ancor meglio nell’impasto conferendogli un gusto ancora più intenso.
Idee e varianti: Se non amate le uvette e i canditi, potete eliminarli dalla preparazione e magari sostituirli con delle gocce di cioccolato fondente. Un’ottima e sfiziosa variante consiste nel decorare il letto di glassa con delle mandorle e con una spolverizzata di cacao amaro in polvere. Infine, se volete un dolce più leggero, potete impiegare il burro in alternativa allo strutto.
Attenzione! Inserisci un indirizzo email valido.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.
Ricompila i campi rossi nel formato corretto.
I campi gialli sono obbligatori.
Grazie, riceverai una mail con le istruzioni per attivare il commento!
Se non ricevi il messaggio controlla anche tra la tua posta indesiderata,
il messaggio potrebbe essere erroneamente considerato come spam.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.