Provenienza
Cottura
Difficoltà
Portata
- Antipasti (10)
- Piatti unici (3)
- Secondi Piatti (20)
- Dolci e Dessert (51)
- Piatti Rustici (19)
- Primi Piatti (5)
- Contorni (3)
- Salse e sughi (4)
Tempo
Tipo Ricetta
Visualizzati 1 - 10 su 99 trovati


Il filetto alla Rossini è uno dei piatti più prelibati della cucina francese e deve il suo nome proprio al grande compositore, per il quale era stato creato.


Il manzo alla borgognona è un tipico secondo della Francia. Anche se richiede un lungo tempo di cottura, il risultato ripaga di tutto il lavoro ai fornelli.


La bavarese al caffè è un dessert freddo, di origine francese, da gustare al cucchiaio. La fresca morbidezza e l’aroma del caffè sprigionano un gusto indescrivibile.


La torta millefoglie, conosciuta anche come millefeuille, è un celebre classico della pasticceria francese, un dolce apprezzato in tutto il mondo.


Il far breton è un flan alle prugne tipico della cucina bretone. Un dessert semplice ma davvero delizioso, da gustare a colazione oppure a merenda.


La mozzarella alla francese è una ricetta molto semplice, realizzata con fette di fiordilatte impanate e fritte., perfetta come stuzzichino o antipasto.


Spesso, ed erroneamente, si confonde l’omelette con la frittata. L’omelette francese, composta da uova non completamente amalgamate, può essere sia dolce che salata.


La bavarese alle castagne è una variante autunnale del noto dolce al cucchiaio. Prepararla non è difficile, ma occorre seguire alla lettera le indicazioni.


Le madeleine con mirtilli rossi e gocce di cioccolato sono piccole bontà di origine francese che conquisteranno il cuore di ogni vostro commensale!


Il clafoutis è un dolce facile da preparare e richiede pochi ingredienti: perfetto da realizzare per degli ospiti in arrivo all’ultimo minuto.

