Spesso si confonde l’omelette con la frittata, ma in realtà esistono alcune sostanziali differenze fra le due pietanze. L’omelette, ricetta di origine francese, può essere dolce o salata, ed è composta da uova leggermente mischiate ma non completamente amalgamate ed è cotta nel burro.
Preparazione:
Sbattete 2 uova in una ciotola amalgamando solo parzialmente i tuorli con gli albumi evitando di fare schiuma, aggiungendo un pizzico di sale o di zucchero a seconda che la farcitura sia dolce o salata; sciogliete 20 grammi di burro in una padella antiaderente e versatevi le uova. Cuocete l’omelette da un solo lato, come prevede la ricetta originale francese. L’omelette risulta pronta in 1-2 minuti: fate attenzione a non bruciare la parte a contatto con la padella, mentre quella superiore dovrà risultare ancora morbida. Una volta pronta l’omelette toglietela dal fuoco, riponetela su un piatto e farcitela a piacere sul lato più morbido, ripiegandola su se stessa in modo che il ripieno resti all’interno. Ripetete l’operazione per le altre uova in maniera da ottenere altre tre omelette.
Accorgimenti:
Badate a non far bruciare la vostra omelette, sollevandone i bordi durante la cottura per sincerarvi delle sue condizioni.
Idee e varianti:
Per il ripieno potete usare ciò che più vi piace, sia esso dolce o salato: confettura, crema al cioccolato, prosciutto e mozzarella, verdure, ecc.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.