Le crêpes, in italiano “crespelle”, sono sottili frittelle a base di latte, uova e farina che si prestano a tante gustosissime preparazioni. Tanti le accostano a guarnizioni dolci come la nutella o la marmellata, ma ci sono anche molte ed ottime varianti salate.
Difficoltà:
Dosi: per 4 persone
Tempo:30 minuti
Note Aggiuntive: Tempo aggiuntivo: 1 ora
Ingredienti
125 g di farina2 uova 250 ml di latte 10 g di burro 1 cucchiaio di sale fino
Le crêpes, in italiano “crespelle”, sono sottili frittelle a base di latte, uova e farina che si prestano a tante gustosissime preparazioni. Tanti le accostano a guarnizioni dolci come la nutella o la marmellata, ma ci sono anche molte ed ottime varianti salate delle crêpes, ad esempio con i funghi, con la ricotta e spinaci, con la zucca, con il prosciutto e formaggio o con i carciofi.
Preparazione: In una scodella sbattete con una frusta le uova con il sale, il latte e la farina in modo da ottenere una pastella omogenea e senza grumi e lasciatela riposare al fresco per un’ora, rimestando di tanto in tanto. Imburrate leggermente una padella antiaderente o l’apposita piastra, scaldatela e versate tre o quattro cucchiai di pastella, a seconda del diametro della padella, ed in modo da ottenere una crêpes sottile. Tenetela leggermente sollevata dalla fiamma e distribuite il composto in maniera omogenea; avvicinate nuovamente alla fiamma la padella e fate cuocere per 10 secondi, per poi girare delicatamente la crespella e terminare la cottura per qualche secondo. Seguite il medesimo procedimento per le restanti crêpes.
Accorgimenti: Per evitare che le crêpes brucino ungete di tanto in tanto la padella con poco burro.
Idee e varianti: Le crêpes possono essere anche preparate e conservate mettendole nel congelatore, disponendole una sull’altra e tenendole separate con dei fogli di carta da forno.
Attenzione! Inserisci un indirizzo email valido.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.
Ricompila i campi rossi nel formato corretto.
I campi gialli sono obbligatori.
Grazie, riceverai una mail con le istruzioni per attivare il commento!
Se non ricevi il messaggio controlla anche tra la tua posta indesiderata,
il messaggio potrebbe essere erroneamente considerato come spam.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.