Le escargot sono un piatto molto raffinato tipico della tradizione culinaria francese, celebri in tutto il mondo, molto amate dagli chef internazionali anche se di difficile e lunga preparazione.
Esistono diversi metodi per preparare le escargot, ma quello detto “alla parigina” è forse il più diffuso.
Preparazione:
Immergete le lumache in abbondante acqua bollente e fatele lessare per circa 3 ore, eliminando la schiuma che si verrà a formare.
Scolate le lumache, estraetele dai gusci che terrete da parte dopo averli ben lavati e mondate le prime dalle impurità rimaste. Scaldate ora in una padella l’olio, uno spicchio d’aglio ed il rosmarino e, quando gli ingredienti iniziano a soffriggere, aggiungete le lumache pulite lasciando rosolare su fiamma dolce per 5 minuti.
Lasciate raffreddare e, nel mentre, realizzate un trito di aglio e prezzemolo cui aggiungerete il pepe, il sale ed il burro fuso; lavorate il tutto in modo da ottenere un composto omogeneo.
Inserite ogni lumaca all’interno del guscio e farcitelo, chiudendo così l’apertura di questo, con il composto appena preparato.
Riporre le escargot su di una teglia ed infornare a 180°C per circa 10 minuti e servire subito.
Accorgimenti:
Per evitare che i gusci delle lumache si spostino nella teglia potete realizzare dei piccoli anelli di carta di alluminio sui quali poggiarli.
Idee e varianti:
Chi non gradisce l’aglio può sostituirlo con dello scalogno tritato.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.