La vinaigrette è una miscela di olio, vino, sale e pepe molto utilizzata come condimento per insalate, verdure crude e cotte e, in alcuni casi, la preparazione di secondi in padella o alla brace. Costituisce una buona alternativa all’olio al peperoncino. Esistono numerose varianti della vinaigrette: in alcuni vengono aggiunta senape e aceto balsamico, in altri casi il vino viene sostituito dal succo di limone (in questo caso si parla di citronette).
Difficoltà:
Dosi: per 4 persone
Tempo:10 minuti
Note Aggiuntive: + riposo
Ingredienti
4 cucchiai di olio extravergine d’oliva 1 cucchiaio e mezzo di vinoSalePepe
La vinaigrette è una miscela di olio, vino, sale e pepe molto utilizzata come condimento per insalate, verdure crude e cotte e, in alcuni casi, la preparazione di secondi in padella o alla brace. Costituisce una buona alternativa all’olio al peperoncino. Esistono numerose varianti della vinaigrette: in alcuni vengono aggiunta senape e aceto balsamico, in altri casi il vino viene sostituito dal succo di limone (in questo caso si parla di citronette).
Preparazione: E’ sufficiente emulsionare bene tutti gli ingredienti prima di versarli sull’insalata. Si può aggiungere anche un cucchiaio di senape, erbe tritate come prezzemolo, cerfoglio, aneto, dragoncello, erba cipollina, mentuccia, oppure si può aggiungere dell’aglio pestato nel mortaio o anche cipolla tritata. Occorre lasciare riposare la salsa soprattutto se si sono aggiunti degli ingredienti in modo che la salsa si insaporisca. Al posto del l’aceto di vino si può utilizzare del succo di limone oppure del succo di cedro
Attenzione! Inserisci un indirizzo email valido.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.
Ricompila i campi rossi nel formato corretto.
I campi gialli sono obbligatori.
Grazie, riceverai una mail con le istruzioni per attivare il commento!
Se non ricevi il messaggio controlla anche tra la tua posta indesiderata,
il messaggio potrebbe essere erroneamente considerato come spam.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.