Cottura
Difficoltà
Portata
- Antipasti (77)
- Contorni (42)
- Dolci e Dessert (86)
- Primi Piatti (8)
- Secondi Piatti (12)
- Piatti unici (9)
- Piatti Rustici (39)
- Salse e sughi (35)
Provenienza
- Medio Oriente (1)
- Trentino Alto Adige (1)
- Veneto (2)
- Turchia (2)
- Calabria (2)
- Marche (2)
- Abruzzo (1)
- Umbria (1)
- Friuli Venezia Giulia (1)
- Perù (1)
- Grecia (3)
- Corea (1)
- Argentina (1)
- Campania (1)
- Cucina araba (1)
- Francia (2)
- Giappone (5)
- Lazio (3)
- Liguria (7)
- Messico (2)
- Piemonte (6)
- Puglia (1)
- Sicilia (6)
- Spagna (6)
- Stati Uniti (7)
- Toscana (4)
Tempo
Tipo Ricetta
Visualizzati 1 - 10 su 260 trovati


La mousse al mascarpone è il dolce ideale per concludere cene raffinate. Molto facile da preparare, dal sapore delicato che ben si abbina ad altri ingredienti.


Un dessert davvero gustoso e fresco, veloce da preparare con pochi ingredienti e semplici passaggi: per voi c’è il tiramisù allo yogurt!


La glassa all'arancia è una dolce, aromatica e semplice preparazione a base di frutta impiegata per guarnire i biscotti, le torte e le classiche ciambelle.


La mousse di tonno è una ricetta veloce e versatile, ottima da abbinare a crostini e tartine, per farcire vol au vent o come salsa d’accompagnamento per altri piatti.


Il cous cous freddo è un secondo piatto esotico, di origine araba, che può diventare un ottimo antipasto per passare delle piacevoli cene in compagnia di amici.


La ricetta per preparare una classica macedonia a base di frutta. Fresca e colorata, è l’ideale per un pasto o una rinfrescante merenda estiva.


L'insalata di surimi è un piatto perfetto per essere servito come contorno, ma anche come piatto unico per una cena estiva o un pranzo veloce.


Il sashimi è uno dei piatti giapponesi più noti in occidente. Pietanza molto raffinata costituita da pesce crudo assolutamente fresco, tagliato a fette sottili.


Cosa c’è di meglio di una macedonia di frutta per rinfrescare i pomeriggi d’estate? Ad arricchire questo semplice dessert, un letto di purè al mango. Una bontà!


Un contorno light, estivo e privo di qualunque cottura: preparate anche voi l’insalata di fagioli, arricchendola con gli ingredienti più diversi.

