Il cous cous freddo è un secondo piatto esotico, di origine araba, che può diventare un ottimo antipasto per le cene in compagnia, ma anche un gradevole piatto unico per i pasti veloci, durante le calde giornate lavorative.Preparazione:Versate il cous cous in una padella dal fondo largo, conditelo con 3 cucchiai d’olio, versate 250 millilitri d’acqua bollente salata e mescolate, dopodiché lasciatelo raffreddare per circa 25 minuti, sgranandolo ogni tanto con la forchetta fino al completo assorbimento dell'acqua.
Sbucciate e tritate finemente lo scalogno; private del picciolo i pomodorini, lavateli, asciugateli e tagliateli in spicchi; pelate le carote e affettatele in rondelle; tagliate in pezzetti il peperone dopo averlo pulito e privato dei semi e dei filamenti interni; tagliate in cubetti la feta. Unite le verdure e il formaggio al cous cous e mescolate.
Condite il vostro cous cous freddo con il finocchietto tritato a piacere, un pizzico di sale e di tabasco, un filo d’olio e qualche foglia di menta e mescolate.
Accorgimenti:Conservato nel frigorifero e coperto con della pellicola trasparente, il cous cous freddo si conserva per 3 o 4 giorni.
Idee e varianti:Se volete conferire maggior colore al vostro cous cous impiegate metà peperone verde e metà giallo. Aggiungete al vostro cous cous freddo le verdure di stagione che preferite, per una portata ricca e vivace. Vi suggeriamo di sperimentare l’impiego del sedano e dei fagiolini.
Provate a realizzare anche le varianti che prevedono l’impiego del pollo e del pesce.
Per dare più sapore al cous cous, infine, vi consigliamo di sostituire l'acqua con il
brodo vegetale, anch'esso bollente.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.