Il cous cous è un tipico piatto arabo, di grande importanza sia dal punto di vista nutrizionale che per la varietà di preparazioni a cui si presta. In questa ricetta verrà abbinato al pesce. Il risultato sarà un primo profumato e speziato, di grande effetto.
Difficoltà:
Dosi: per 4 persone
Tempo:70 minuti
Note Aggiuntive: +1 ora per spurgare le vongole
Ingredienti
350 g di cous cous precotto400 g di cozze400 g di vongole300 g di gamberi2 calamari5 pomodorini1 spicchio d’aglio1 cipolla piccola1 bicchiere di vino biancoBrodo di pesce q.b.Olio extravergine d’oliva q.b.Prezzemolo q.b.Peperoncino q.b.Sale q.b.Pepe q.b.
Il cous cous è un tipico piatto arabo, di grande importanza sia dal punto di vista nutrizionale che per la varietà di preparazioni a cui si presta. In questa ricetta verrà abbinato al pesce. Il risultato sarà un primo profumato e speziato, di grande effetto.
Preparazione: Sciacquate e pulite accuratamente il pesce. In una pentola ampia versare 4 cucchiai di olio e fate rosolare la cipolla tritata con l’aglio per qualche minuto. Versate dentro i pomodorini spaccati in due e il peperoncino. Aggiungete i calamari, i gamberi, le cozze e le vongole e qualche mestolo di brodo. Salate e pepate. Cuocete e aspettate che i molluschi si aprano. Sfumate col vino e continuate la cottura. Aggiungete il prezzemolo tritato e amalgamate il tutto. Tenete in caldo.
A questo punto mettete il cous cous in una ciotola dal fondo largo, con un filo d’olio, e mescolate con una forchetta. Aggiungete, lentamente, circa 4 mestoli di brodo caldo. Coprite con un coperchio e lasciate riposare per circa 5 minuti. Togliete il coperchio e, aiutandovi con una forchetta, sgranate il cous cous per separare i chicchi. Servite dunque il condimento di pesce in una ciotola con il cous cous.
Accorgimenti: Prima di cuocerle, mettete in un contenitore le vongole con acqua e sale grosso e lasciatele a mollo per circa 1 ora per farle spurgare.
Idee e varianti: Potete aggiungere al condimento, per renderlo più speziato, della paprika dolce o del curry.
Attenzione! Inserisci un indirizzo email valido.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.
Ricompila i campi rossi nel formato corretto.
I campi gialli sono obbligatori.
Grazie, riceverai una mail con le istruzioni per attivare il commento!
Se non ricevi il messaggio controlla anche tra la tua posta indesiderata,
il messaggio potrebbe essere erroneamente considerato come spam.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.