Difficoltà
Cottura
Portata
- Secondi Piatti (219)
- Contorni (6)
- Piatti unici (71)
- Antipasti (75)
- Dolci e Dessert (258)
- Primi Piatti (161)
- Piatti Rustici (137)
- Salse e sughi (8)
Provenienza
- Romania (1)
- Portogallo (2)
- Turchia (2)
- Irlanda (5)
- Corea (1)
- Umbria (6)
- Medio Oriente (2)
- Sardegna (12)
- Repubblica ceca (1)
- Svizzera (1)
- Marche (10)
- India (5)
- Marocco (1)
- Abruzzo (12)
- Ungheria (3)
- Australia (2)
- Basilicata (6)
- Veneto (10)
- Calabria (7)
- Valle d'Aosta (2)
- Nuova Zelanda (1)
- Friuli Venezia Giulia (3)
- Germania (7)
- Molise (3)
- Belgio (2)
- Trentino Alto Adige (9)
- Grecia (2)
- Brasile (1)
- Argentina (2)
- Austria (6)
- Campania (39)
- Cina (8)
- Cucina araba (6)
- Emilia Romagna (20)
- Francia (20)
- Giappone (11)
- Inghilterra (9)
- Lazio (10)
- Liguria (18)
- Lombardia (19)
- Messico (10)
- Piemonte (27)
- Puglia (13)
- Russia (1)
- Sicilia (28)
- Spagna (12)
- Stati Uniti (23)
- Toscana (18)
Tempo
Tipo Ricetta
Visualizzati 1 - 10 su 806 trovati


Se amate i pasticciotti leccesi, provate questa ricetta delle tortine con crema pasticcera e amarene: sono squisite e ricordano molto i dolcetti salentini!


Per partire con il piede giusto, una buona colazione è fondamentale. Le brioches vegane sono l'ideale: un mix di golosità e leggerezza! Ecco la ricetta.


Una pioggia di zucchero decora un impasto fritto decisamente sfizioso e invitante: stiamo parlando proprio delle cattas, dolce sardo perfetto per Carnevale.


Il maiale in umido è un delizioso secondo piatto, più indicato per la stagione invernale. Facile da preparare, è ancora più buono accompagnato da polenta.


Il cappone al forno è una ricetta perfetta per le feste di fine anno, per scaldare una fredda serata in compagnia della propria famiglia.


La cassata abruzzese è un dolce molto ricco e davvero particolare in cui diverse consistenze si fondono accostandosi alla perfezione, provatela!


Per festeggiare la festa della donna non c’è modo più dolce della torta mimosa all'ananas, un dessert bellissimo, dal gusto delicato e incantevole.


Per festeggiare l’allegra ricorrenza del Carnevale, non c’è nulla di meglio dei celebri e croccanti dolci fritti che si sciolgono in bocca: le frappe.


Ecco una ricetta di tradizione lombarda pensata appositamente per l’allegra ricorrenza del Carnevale: i tortelli di Carnevale alla milanese.


Deliziosi bocconcini di carne di manzo cotti con uno sfizioso condimento e resi ancor più accattivanti con l’aggiunta della birra!

