Cattas
Una pioggia di zucchero decora un impasto fritto decisamente sfizioso e invitante: stiamo parlando proprio delle cattas, dolce sardo perfetto per Carnevale.
Difficoltà: 
Dosi: per 30 pezzi
Tempo: 60 minuti
Note Aggiuntive: + 2 ore per la lievitazione dell’impasto.
Ingredienti
500 g di farina
125 ml di latte (½ bicchiere)
125 ml di vino moscato (½ bicchiere)
15 g di lievito di birra
1 uovo
1 patata grande
Il succo spremuto di 1 arancia
1 bustina di zafferano
Zucchero semolato q.b.
Olio di semi per friggere q.b.
Stelline di zucchero bianche q.b.
Una pioggia di zucchero decora un impasto fritto decisamente sfizioso e invitante: stiamo parlando proprio delle cattas. Le frittelle sarde preparate soprattutto in occasione del Carnevale, per festeggiare questa gioiosa ricorrenza con sapore e allegria.
Preparazione:
Fate lessare la patata in acqua bollente, dopodiché passatela sotto l’acqua fredda, pelatela e riducetela in purea.
Ponete la farina a fontana in un’ampia terrina e unitevi al centro l’uovo, il succo spremuto dell’arancia, il moscato, lo zafferano disciolto in un po’ di latte, il lievito sciolto nella restante quantità di latte tiepido e la patata schiacciata, quindi lavorate l’impasto con le mani per ottenere un composto semiliquido. Coprite l’impasto con uno strofinaccio pulito e ponetelo a riposare per circa 2 ore.
Trascorso il tempo, l’impasto sarà raddoppiato di volume. Trasferitelo in una tasca da pasticcere e realizzate delle ciambelle dal diametro di circa 2 o 3 centimetri.
Dopo aver scaldato un’abbondante quantità di olio in un tegame antiaderente, tuffatevi le ciambelle e friggetele fino a doratura su entrambi i lati, dopodiché scolatele e fatele liberare dell’olio in eccesso, sistemandole su dei fogli di carta assorbente.
Spolverizzate la superficie delle ciambelle con un’abbondante quantità di zucchero semolato e decoratele con delle codette di zucchero a forma di stellina. Ed ecco pronte le vostre cattas!
Accorgimenti:
Non fate friggere più di 2 cattas per volta, altrimenti la frittura rischia di sfuggirvi di mano. Le cattas sono buonissime gustate anche fredde: conservatele in contenitori sigillati per non farle inumidire.
Idee e varianti:
Se gradite, potete spolverizzare le vostre cattas anche con un velo di cannella e impiattarle accompagnandole con qualche goccia di cioccolato fondente.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.