Sardegna
Cattas

Una pioggia di zucchero decora un impasto fritto decisamente sfizioso e invitante: stiamo parlando proprio delle cattas, dolce sardo perfetto per Carnevale. >>
Agnello al forno alla sarda

Vi presentiamo la ricetta dell'agnello al forno alla sarda, un secondo piatto di sicuro successo ideale per un pranzo pasquale in famiglia ma non solo! >>
Spaghetti all'aragosta

Gli spaghetti all'aragosta uniscono il sapore e la raffinatezza del crostaceo con la semplicità della pasta. Direttamente dalle tavole sarde, una ricetta di classe. >>
Fregola con arselle

La fregola con arselle è un piatto tipico della cucina sarda e si presta soprattutto per accompagnare il pesce, ma è anche usata spesso nelle minestre. >>
Burrida alla cagliaritana

L'idea per preparare la burrida alla cagliaritana, con gli ingredienti per cucinare una ricetta regionale tipica della cucina sarda e molto sfizios >>
Minestra di fave e salsiccia

Questa minestra ha origini sarde e nella tradizione è servita con un croccante pane carasau. Potete riproporre la succulenta ricetta con crostini di pane abbrustoliti. >>
Agnello alla nuorese

Questa ricetta di origine sarda permette di gustare l’agnello con il finocchietto selvatico. Un secondo molto gustoso, tipico del periodo pasquale. >>
Minestrone sardo

Il minestrone sardo è un primo piatto originario della Sardegna e a base di verdure, ideale da gustare nelle stagioni fredde, soprattutto in quella autunnale. >>
Sebadas

Le sebadas sono un dolce sardo molto particolare, caratterizzato da una sfiziosa unione del formaggio con il miele che genera un sapore originale. >>
Malloreddus al pecorino

I malloreddus sono un formato di pasta tipico della tradizione sarda. Qui sono preparati molto semplicemente con del pecorino e dello zafferano. Provateli. >>
Naviga la sezione Sardegna
Guarda l'archivio di tutti i contenuti di questa sezione, comodamente ordinati dal più recente al più datato.