Campania
Street Food tour: 5 itinerari nelle migliori città italiane
Italia: oltre ai ristoranti e alle trattorie, c'è un'altra dimensione culinaria che merita di essere esplorata... lo street food. >>
Calzone al forno
Il calzone è una preparazione tipica napoletana, si prepara in diverse e succulente varianti con tanti ripieni differenti, per un pasto informale in famiglia! >>
Roccocò
Ecco la ricetta dei roccocò: dei dolcetti napoletani dall’aroma irresistibile generato da un mix di sapori tra cui spicca il gusto delle mandorle. >>
Pasta e lenticchie
La pasta con le lenticchie è un primo piatto tipico della cucina regionale campana, che solitamente viene consumato durante i mesi più freddi dell'anno. >>
Taralli dolci
I taralli dolci campani sono una stuzzicante, croccante e friabile preparazione, molto gustosa da assaporare in ogni momento della giornata. >>
Tortano napoletano
Il tortano napoletano è un piatto rustico di origine campana, tradizionalmente preparato con gli avanzi, una sfiziosa ciambella farcita con salumi e formaggi. >>
Zeppole salate
Se avete bisogno di una sfiziosa alternativa ai salatini per il vostro buffet, provate questa versione salata delle classiche zeppole napoletane. >>
Pastiera napoletana
La pastiera è un dolce napoletano tipico del periodo pasquale, il cui gusto unico è reso inconfondibile dalla presenza di un ingrediente: il grano cotto. >>
Casatiello dolce
Il casatiello dolce è un dessert campano e pasquale. I canditi e l’uvetta rendono l’impasto saporito, con decorazioni di glassa allegre e sfiziose. >>
Sartù di riso vegetariano
Quella del sartù di riso vegetariano è la rivisitazione senza carne della ricetta napoletana, qui cucinata con cavolfiori e asiago, per una portata davvero gustosa. >>
Naviga la sezione Campania
Guarda l'archivio di tutti i contenuti di questa sezione, comodamente ordinati dal più recente al più datato.