Ecco la ricetta dei roccocò: dei dolcetti napoletani dall’aroma irresistibile generato da un mix di sapori tra cui spicca il gusto delle mandorle.
Difficoltà:
Dosi: per 4 persone
Tempo:50 minuti
Note Aggiuntive: dosi per circa 20 roccocò
Ingredienti
500 g di mandorle500 g di zucchero500 g di farina150 ml di acqua5 g di cannella in polvere5 g di noce moscata in polvere5 g di anice stellato in polvere5 g chiodi di garofano in polvere5 g di coriandolo in polvere2 g di ammonio1 uovoZucchero a velo q.b.
Ecco la ricetta dei roccocò: dei dolcetti napoletani dall’aroma irresistibile generato da un mix di sapori tra cui spicca il delicato gusto delle mandorle. I roccocò vengono tradizionalmente preparati in occasione del Natale: quest’anno provateli anche voi!
Preparazione: Realizzate un pisto di spezie in polvere amalgamando in una piccola ciotola la noce moscata, la cannella, l’anice stellato, i chiodi di garofano e il coriandolo.
Versate la farina su una spianatoia insieme allo zucchero, le mandorle, l’ammonio e il pisto. Mescolate gli ingredienti con le mani e realizzate la classica fontana, quindi versate al centro 150 millilitri di acqua. Lavorate l’impasto fino a conferirgli una consistenza piuttosto dura, aggiungendo acqua se è troppo duro o farina se è troppo liquido.
Dividete l’impasto ottenuto in venti pezzi di uguali dimensioni e modellateli in modo da creare dei filoncini di circa 18 centimetri di lunghezza. Chiudete a cerchio i filoncini premendo con forza sul punto di unione delle due estremità.
Foderate con l’apposita carta un’ampia teglia da forno e sistemate al suo interno le ciambelle di impasto ponendole a circa 4 centimetri di distanza le une dalle altre. Spennellate ciascuna ciambella con l’uovo in precedenza sbattuto, quindi infornate la teglia a 180°C per circa 20 minuti. Al termine della cottura i vostri roccocò saranno pronti: spolverizzateli con lo zucchero a velo prima di servirli.
Accorgimenti: I roccocò sono dei dolcetti dall’impasto duro che con la cottura in forno diventa ancora più croccante. Tuttavia chi preferisce un impasto più morbido può aggiungere qualche cucchiaio di acqua in più durante la preparazione e accorciare la cottura in forno di 5 minuti. Il pisto è un mix di spezie tritate che comprende la noce moscata, l'anice stellato, il coriandolo, la cannella e i chiodi di garofano.
Idee e varianti: Le varianti introdotte alla ricetta dei roccocò sono molte: consigliamo di aggiungere all'impasto anche la frutta candita per arricchirli maggiormente.
Attenzione! Inserisci un indirizzo email valido.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.
Ricompila i campi rossi nel formato corretto.
I campi gialli sono obbligatori.
Grazie, riceverai una mail con le istruzioni per attivare il commento!
Se non ricevi il messaggio controlla anche tra la tua posta indesiderata,
il messaggio potrebbe essere erroneamente considerato come spam.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.