Provenienza
Cottura
Difficoltà
Portata
- Piatti Rustici (9)
- Primi Piatti (12)
- Contorni (4)
- Dolci e Dessert (8)
- Salse e sughi (2)
- Piatti unici (1)
- Secondi Piatti (25)
- Antipasti (10)
Tempo
Tipo Ricetta
Visualizzati 1 - 10 su 63 trovati


Il cinghiale alla cacciatora è un secondo tipico toscano, molto gustoso e dal sapore particolare. Facile da preparare, è sicuramente un piatto che avrà successo.


L'ossobuco alla fiorentina è un secondo piatto facile da preparare, non richiede molto tempo ed è molto ricco e saporito: un classico della tradizione toscana.


Direttamente dalla Toscana, uno dei piatto tipico di Firenze sulla nostra tavola: pochi passi, per una ricetta regionale che delizierà il vostro palato.


Il ragù di cinghiale è un condimento molto gustoso di origine Toscana, tipico della zona della Maremma. Scopri qui come sfruttarlo al meglio


Sono tante le ricette toscane a base di cinghiale, ingrediente tipico della cucina maremmana. Ecco allora un piatto gustoso, ideale per una cena invernale tra amici.


Un secondo piatto originario della Toscana e a base di carne dal gusto strepitoso e dalla preparazione semplice: ecco la ricetta del fagiano alla fiorentina.


Lo spezzatino di cinghiale è un gustosissimo secondo originario della Toscana, molto apprezzato dagli amanti della carne, in questo caso molto morbida e saporita.


Ricetta preparata soprattutto in occasione delle feste di Carnevale, la schiacciata alla fiorentina è un dolce tipico della toscanissima Firenze.


I fagioli al fiasco sono una ricetta della tradizione toscana, preparata con fagioli cannellini cotti alla brace dentro a un fiasco di vetro.


Legata alla tradizione toscana, più esattamente di Lucca, la pasimata è un dolce con uvetta e semi di anice da consumare nel periodo pasquale.

