Ricetta preparata soprattutto in occasione delle feste di Carnevale, la schiacciata alla fiorentina è un dolce tipico della toscanissima Firenze.
Difficoltà:
Tempo:60 minuti
Note Aggiuntive: dosi per una teglia di 20 cm per 25 cm
Ingredienti
200 g di farina160 g di zucchero60 ml di latte30 ml di olio d’oliva2 uovaLa scorza grattugiata e il succo di 1 arancia1 bustina di lievito di vaniglia1 bustina di vanillinaZucchero a velo q.b.Burro per ungere la teglia q.b.
Preparata soprattutto in occasione del Carnevale, la schiacciata alla fiorentina è un dolce tipico della città di Firenze. Dal caratteristico disegno del Giglio fiorentino alla soffice morbidezza, questa torta si presenta come un delizioso dolce, contraddistinto anche da una semplice preparazione: vale la pena provare a realizzarla!
Preparazione: Sbattete le uova e lo zucchero in una terrina al fine di amalgamare per bene gli ingredienti, dopodiché unite la farina, il latte, l’olio, la scorza grattugiata e il succo di un’arancia, la vanillina e il lievito. Lavorate con cura l’impasto per conferirgli una consistenza fluida e morbida.
Versate e livellate il composto preparato in una teglia rettangolare dalle dimensioni di 20 per 25 centimetri, precedentemente imburrata, quindi inseritela in forno a 180°C e lasciatela in cottura per circa 20 minuti, fino a doratura della superficie. A questo punto, spegnete il fuoco e lasciate raffreddare la torta.
Trasferite la torta ormai fredda su un bel vassoio da portata e procuratevi uno stampo dello stemma della città di Firenze: vi basterà stamparlo da Internet e ritagliarlo lungo i bordi. Posizionate il disegno sulla superficie della torta e cospargetela con uno strato compatto di zucchero a velo, dopodiché rimuovete il foglio: la vostra schiacciata alla fiorentina sarà pronta per essere esibita in tavola!
Accorgimenti: Controllate la cottura della schiacciata alla fiorentina con la prova dello stuzzicadenti. Se lo estrarrete asciutto dalla schiacciata, la cottura sarà terminata.
Idee e varianti: Un’interessante variante alla ricetta consiste nell’aggiungere nell’impasto anche qualche goccia di cioccolato fondente: la vostra schiacciata fiorentina sarà ancora più accattivante.
Attenzione! Inserisci un indirizzo email valido.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.
Ricompila i campi rossi nel formato corretto.
I campi gialli sono obbligatori.
Grazie, riceverai una mail con le istruzioni per attivare il commento!
Se non ricevi il messaggio controlla anche tra la tua posta indesiderata,
il messaggio potrebbe essere erroneamente considerato come spam.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.