Una ricetta toscana tipica delle festività pasquali, ricco e piuttosto elaborato.
Preparazione:
Tagliate a pezzetti la carne e disponetela in un tegame, ricoperta di acqua e aceto; lasciatela a bagno per un paio d’ore. Contemporaneamente fate cuocere i fagioli in abbondante acqua salata, anche questi per circa 2 ore, scolandoli quando sono al dente. A questo punto, scolate la carne e fatela rosolare in un tegame capiente con burro e olio, finché non sarà ben dorata.
Tritate finemente la cipolla e le carote e unitele all’agnello, salando e pepando a piacere. Fate cuocere per una ventina di minuti, versando, ogni 5 minuti circa, un mestolo di brodo caldo. Tritate bene la salvia, il rosmarino, il prezzemolo, l’aglio e i capperi e disponete il tutto sulla carne. A questo punto aggiungete i fagioli cotti, ulteriore brodo, e lasciate cuocere ancora per circa mezz’ora. Servite ben caldo.
Accorgimenti:
Questo piatto si presta a essere preparato nei mesi più freddi; la qualità della carne d’agnello, in estate, tende a essere scadente.
Idee e varianti:
Una variante molto gustosa prevede di farcire l’agnello con un ripieno di salsiccia.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.