Un mix di legumi e cereali per creare un primo piatto saporito e salutare, da gustare sia caldo che freddo.
Difficoltà:
Dosi: per 4 persone
Tempo:120 minuti
Note Aggiuntive: + tempo di ammollo
Ingredienti
80 g fagioli cannellini secchi - 80 g fagioli borlotti secchi80 g lenticchie marroni secche - 80 g di lenticchie verdi secche120 g di farro2 carote1 sedano1 cipolla1 spicchio d’aglio1 cucchiaio di concentrato di pomodoroRosmarino q.b.Olio extravergine d’oliva q.b.Sale q.b.Pepe q.b.
Un mix di legumi e cereali per creare un primo piatto saporito e salutare, da gustare sia caldo che freddo.
Preparazione: Mettete a mollo i legumi (fagioli e lenticchie) per una notte, dopodiché scolateli e fateli cuocere in 3 litri d’acqua per circa un’ora e un quarto. Nel frattempo tritate grossolanamente le carote, la cipolla e il sedano. Quando i legumi saranno teneri, potete aggiungere nella pentola il farro, il trito di verdure, il concentrato di pomodoro, lo spicchio d’aglio e un po’ di rosmarino. Regolate di sale e pepe e lasciate cuocere per altri 45 minuti. Prima di servire, condite con un filo d’olio crudo.
Accorgimenti: Regolate il quantitativo d’acqua in base alla consistenza che volete dare al minestrone. Per renderlo più denso, potete anche frullare una parte dei legumi.
Idee e varianti: Al posto del farro potete usare l’orzo perlato. Ottima è anche la variante con l’aggiunta di una manciata di piselli. Potete servire con dei crostini di pane.
Attenzione! Inserisci un indirizzo email valido.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.
Ricompila i campi rossi nel formato corretto.
I campi gialli sono obbligatori.
Grazie, riceverai una mail con le istruzioni per attivare il commento!
Se non ricevi il messaggio controlla anche tra la tua posta indesiderata,
il messaggio potrebbe essere erroneamente considerato come spam.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.