Provenienza
Tipo Ricetta
Cottura
Difficoltà
Portata
- Contorni (4)
- Primi Piatti (8)
- Dolci e Dessert (8)
- Salse e sughi (1)
- Antipasti (2)
- Piatti Rustici (4)
- Secondi Piatti (1)
Tempo
Visualizzati 1 - 10 su 26 trovati


Ricetta preparata soprattutto in occasione delle feste di Carnevale, la schiacciata alla fiorentina è un dolce tipico della toscanissima Firenze.


I fagioli al fiasco sono una ricetta della tradizione toscana, preparata con fagioli cannellini cotti alla brace dentro a un fiasco di vetro.


Legata alla tradizione toscana, più esattamente di Lucca, la pasimata è un dolce con uvetta e semi di anice da consumare nel periodo pasquale.


Tradizionali della cucina toscana, i pici con le briciole sono un primo piatto gustoso e appetitoso, anche se estremamente semplice e povero di ingredienti.


La pappa al pomodoro è una ricetta tipica della cucina povera toscana e si prepara con pane raffermo, aglio e pomodori maturi: provatela.


I cenci sono dolci tipici della Toscana! Sono simili alle bugie o chiacchiere e si preparano nel periodo del Carnevale. Eccovi la golosa ricetta.


La fettunta non è altro che la madre della classica bruschetta: fette di pane abbrustolite, profumate all’aglio e condite con olio, sale e pepe.


Una prelibatezza tipica toscana dal gusto deciso, veloce da preparare con tutto il sapore di alcuni dei più diffusi ingredienti nostrani.


Un po’ dolce e un po’ salata, la scarpaccia viareggina è una torta con le zucchine che può essere servita sia a fine pasto sia a un buffet.


I fagioli alla toscana sono un contorno dal sapore semplice e genuino, l’ideale come accompagnamento a secondi di carne come stufati e brasati.

