Il maiale in umido è un delizioso secondo piatto, più indicato per la stagione invernale. Facile da preparare, è ancora più buono accompagnato da polenta.
Difficoltà:
Dosi: per 4 persone
Tempo:80 minuti
Note Aggiuntive: + 1 ora di marinatura
Ingredienti
800 g di polpa di maiale1 cipolla1 spicchio di aglio70 ml di vino rosso1 rametto di rosmarinoUn cucchiaino di paprika dolce in polvere400 g di polpa di pomodoro1 carota2 gambi di sedano5 bacche di ginepro4 cucchiai di olio extravergine di olivaSale q.b.Una manciata di pepe nero in grani
Il maiale in umido è un delizioso secondo piatto, più indicato per la stagione invernale. Facile da preparare, è ancora più buono se accompagnato da polenta.
Preparazione: Per prima cosa, tritate la cipolla, l'aglio, la carota e il sedano e metteteli in una ciotola capiente e aggiungete il vino rosso, il sale, il rosmarino, il pepe nero in grani e le bacche di ginepro. Lavate la carne e asciugatela tamponando con carta assorbente, poi tagliatela a bocconcini non troppo piccoli e mettetela nella marinata; coprite con pellicola e fate riposare in frigo un'ora.
Trascorso questo tempo, scolate la carne dalla marinata e fatela rosolare in una padella con olio extravergine di oliva già caldo; mescolate per una decina di minuti, in modo che la carne risulti dorata su ogni lato, poi aggiungete la marinata e cuocete per una decina di minuti.
Quando la marinata avrà iniziato ad asciugarsi, aggiungete la polpa di pomodoro e la paprika dolce e mescolate bene; aggiustate di sale, coprite con un coperchio e fate cuocere per 40 minuti a fuoco dolce, mescolando di tanto in tanto e servite ben caldo.
Accorgimenti: Il tempo di cottura può variare di qualche minuto a seconda della tenerezza della carne.
Idee e varianti: Se volete ulteriormente insaporire questo piatto, aggiungete dei peperoni tagliati a quadri o a listarelle e aggiungeteli in cottura subito dopo aver messo la carne in padella. Potete anche aggiungere verdure a piacimento come, ad esempio, delle patate.
Attenzione! Inserisci un indirizzo email valido.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.
Ricompila i campi rossi nel formato corretto.
I campi gialli sono obbligatori.
Grazie, riceverai una mail con le istruzioni per attivare il commento!
Se non ricevi il messaggio controlla anche tra la tua posta indesiderata,
il messaggio potrebbe essere erroneamente considerato come spam.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.