Per festeggiare la festa della donna oppure per dare il benvenuto all’arrivo della primavera non c’è modo più dolce della torta mimosa all’ananas, un dessert bellissimo, dal gusto delicato e dal profumo incantevole.
Preparazione:
Per prima cosa, preparate il pan di spagna. Mettete in una terrina le uova e lo zucchero e sbatteteli con una frusta elettrica per almeno una decina di minuti, fino a quando avranno raggiunto una consistenza molto spumosa.
Setacciate la fecola di patate e la farina 00 (di cui terrete da parte un cucchiaio) e il lievito e versateli poco alla volta nell’impasto, mescolando con delicatezza. Unite poi anche l’essenza di vaniglia, continuando a mescolare. A questo punto, imburrate e infarinate uno stampo del diametro di 24 cm e versatevi l’impasto. Tenete in forno a 180°C per 40 minuti.
Una volta pronto il pan di spagna, tagliatene la parte superiore (ricavando un disco spesso circa 2-3 cm) con un filo o con un coltello lungo. Scavate poi l’interno ritagliando con un coltellino affilato una circonferenza che consenta di lasciare un bordo di circa 3 cm e un fondo altrettanto spesso. Irrorate il “guscio” di pan di spagna con il Grand Marnier.
Tagliate quindi a dadini l’ananas. Montate a neve la panna dopo averla mescolata allo zucchero a velo e incorporatevi delicatamente l’ananas. Versate questo ripieno nella torta “svuotata” e coprite con la calotta di pan di spagna che avevate tolto prima.
Rivestite quindi la torta con la crema pasticcera, servendovi di una spatola. Tagliate infine a cubetti il pan di spagna prelevato dall’interno e con questi ricoprite la torta mimosa.
Accorgimenti:
Fate aderire bene i cubetti di pan di spagna alla superficie della torta, ponendoli con cura anche ai lati e premendo con delicatezza in modo che siano ben attaccati allo strato di crema che riveste la torta.
Idee e varianti:
Se volete creare un effetto estetico ancor più raffinato, rendendo questo dessert davvero simile a un mazzo di mimose, potete sbriciolare la “mollica” di pan di spagna invece di tagliarla a cubetti. In tal caso, però, sappiate che sarà più delicata la fase di rivestimento della torta.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.