L'idea per preparare il croccante di arance, con i migliori ingredienti e curiosità per cucinare ricette tradizionali sfiziose su Ricettaidea.it
Difficoltà:
Dosi: per 6 persone
Tempo:35 minuti
Note Aggiuntive: + il tempo per il raffreddamento
Ingredienti
400 g di buccia di arancia100 g di mandorle pelate100 g di pistacchi150 g di zucchero300 g di miele
Preparazione: Sgusciate i pistacchi, pelateli e spezzettateli. Tagliate poi le mandorle in tre fettine e fate tostare nel forno ben caldo. Pulite le scorze delle arance eliminando i residui di pellicine bianche, poi tagliatele a listarelle sottili. Fate bollire in mezzo litro di acqua e scolate. Ripetete per due volte questa operazione. Fate scaldare il miele in un tegame, unite le bucce scolate e fate sciogliere a fuoco dolce, mescolate con continuità per almeno 15 minuti. Aggiungete lo zucchero,le mandorle,i pistacchi e continuate la cottura per altri dieci minuti. In una teglia larga, mettete della carta di alluminio e foderatela interamente,spalmatevi il composto per almeno 1 cm di spessore, lasciate raffreddare completamente. Tagliate il croccante in quadrati e servitelo in tavola. Il croccante è un dolce italiano che può essere realizzato con molti tipi di frutta secca o semi commestibili. In Sicilia si prepara il croccante con i semi di sesamo, in altre regioni si riveste di cioccolato.
Attenzione! Inserisci un indirizzo email valido.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.
Ricompila i campi rossi nel formato corretto.
I campi gialli sono obbligatori.
Grazie, riceverai una mail con le istruzioni per attivare il commento!
Se non ricevi il messaggio controlla anche tra la tua posta indesiderata,
il messaggio potrebbe essere erroneamente considerato come spam.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.