Difficoltà
Tipo Ricetta
Cottura
Portata
- Piatti unici (19)
- Antipasti (26)
- Piatti Rustici (9)
- Secondi Piatti (73)
- Primi Piatti (59)
- Salse e sughi (2)
Provenienza
- Friuli Venezia Giulia (1)
- Calabria (4)
- Irlanda (2)
- Marche (1)
- Veneto (4)
- Belgio (1)
- Sardegna (3)
- Portogallo (2)
- Corea (1)
- Basilicata (2)
- Abruzzo (1)
- Campania (6)
- Cina (2)
- Cucina araba (3)
- Emilia Romagna (2)
- Giappone (7)
- Inghilterra (1)
- Lazio (1)
- Liguria (3)
- Lombardia (1)
- Messico (2)
- Sicilia (6)
- Spagna (7)
- Stati Uniti (1)
- Toscana (5)
Tempo
Visualizzati 1 - 10 su 158 trovati


I passatelli sono un tipo di pasta fresca tipica dell’Emilia-Romagna. Solitamente proposti in brodo, sono eccezionali anche in questa versione “marina”.


L'insalata di polpo e purè di patate è un piatto leggero, ma nutriente e ben bilanciato. Ideale come secondo o antipasto, è ottima sia tiepida che fredda!


Il pasticcio di pesce è una particolarissima idea per preparare un primo piatto corposo e originale, una lasagna modificata che ha il profumo del mare.


Le seppie con carciofi sono un secondo piatto di pesce che unisce terra e mare in un'unica portata, dando vita ad un connubio interessante e diverso dal solito.


Il risotto alla marinara è uno dei grandi classici della cucina mediterranea italiana. Un primo di pesce davvero gustoso, da accompagnare ad un fresco vino bianco


Per il pranzo della domenica con i parenti o per lasciare a bocca aperta un ospite speciale, ecco una prelibata alternativa alle classiche lasagne al ragù.


La spigola al forno è un classico squisito, per veri amanti del pesce. Una pietanza immancabile per chi apprezza la cucina mediterranea e ideale per una cena elegante.


Appetitose ma allo stesso tempo facili e veloci da preparare, le seppie al forno sono una portata ideale per allietare le calde giornate estive.


L’astice alla catalana è una delle ricette spagnole più apprezzate. Ottimo sia come antipasto che come secondo, racchiude profumi e sapori della tradizione mediterranea.


Gli spaghetti all'aragosta uniscono il sapore e la raffinatezza del crostaceo con la semplicità della pasta. Direttamente dalle tavole sarde, una ricetta di classe.

