Le seppie con carciofi sono un secondo piatto di pesce che unisce terra e mare in un connubio davvero interessante e diverso dal solito. Al posto dei classici piselli, infatti, accompagnamento perfetto per le seppioline, i carciofi regalano al piatto un gusto alternativo e difficile da dimenticare.
Preparazione:
Per prima cosa pulite i carciofi, asportando le foglie più esterne e coriacee e la parte terminale del gambo. Raschiate la base di quest'ultimo con un coltellino in modo da eliminare le punte e mettete il carciofo pulito in un recipiente con acqua e succo di limone.
Procedete in questo modo finché non avrete pulito tutti i carciofi, quindi tagliateli a metà ed eliminate la barbetta centrale. Tagliate il resto a spicchi sottili, aiutandovi con un coltellino affilato.
Dopo averlo sbucciato e spuntato, tritate finemente lo scalogno e mettetelo ad appassire in un tegame con il burro. Una volta imbiondito, aggiungete i carciofi e aggiustate di sale e pepe. Irrorate il tutto con un mestolo di brodo e proseguite la cottura a fuoco dolce finché i carciofi non si saranno ammorbiditi.
In un altro tegame fate appassire l'aglio tritato con un po' d'olio e una volta ammorbidito aggiungete le seppioline. Lasciate insaporire a fuoco medio per dieci minuti, quindi sfumate con il vino, alzando la fiamma per far evaporare la parte alcolica.
A questo punto, incorporate i carciofi con il loro condimento, coprite e portate a cottura, aggiungendo di tanto in tanto qualche cucchiaio di brodo. Quando le seppioline saranno pronte, aggiustate di sale e pepe e completate con timo e prezzemolo tritati prima di servire.
Accorgimenti:
Per pulire le seppie separate i tentacoli dalla sacca e passate quest'ultima sotto l'acqua corrente. Eliminate l'osso (posizionato all'interno), le interiora e la valvola dell'inchiostro, quindi recidete gli occhi (ai lati della base) e il becco.
Per finire, risciacquate il tutto insieme ai tentacoli, in modo da eliminare eventuali residui.
Idee e varianti:
Per un piatto più ricco potete aggiungere 3 patate medie. Sbucciatele, tagliatele a tocchetti e aggiungetele ai carciofi in cottura.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.