Il far breton è un flan alle prugne tipico della cucina francese, in particolare della Bretagna. Un dessert semplice ma davvero delizioso, da gustare a colazione o a merenda.Preparazione:Mettete le prugne in una ciotola con il rum e lasciatele riposare per 10-15 minuti.
Nel frattempo sbattete le uova e lo zucchero con uno sbattitore elettrico fino a ottenere un composto liscio e spumoso.
Unitevi il latte e la panna, aggiungete la farina, il lievito e la vanillina e mescolate fino a ottenere una pastella dalla consistenza omogenea. Imburrate una pirofila e adagiatevi le prugne dopo averle scolate dal rum in eccesso (se avete acquistato prugne secche con il nòccioli, eliminateli prima di metterle nella teglia).
Versate la pastella nella pirofila coprendo le prugne e infornate a 220°C per 15 minuti, poi abbassate la temperatura a 180°C e tenete in forno altri 20 minuti circa.
Servite il far breton dopo averlo fatto raffreddare a temperatura ambiente.
Accorgimenti:Per verificare la cottura del far breton potete servirvi della classica tecnica dello stecchino. Inserite uno stuzzicadenti o uno stecchino di legno al centro del dolce: se una volta estratto risulterà asciutto, allora la cottura sarà terminata; in caso contrario dovrete prolungarla.
Idee e varianti:Spolverizzare il far breton con abbondante zucchero a velo e, se lo servite come dessert, accompagnatelo con una
pallina di gelato.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.