Tempo
Provenienza
Cottura
Difficoltà
Portata
- Contorni (2)
- Secondi Piatti (10)
- Primi Piatti (7)
- Dolci e Dessert (2)
- Antipasti (6)
- Piatti Rustici (2)
- Salse e sughi (2)
Tipo Ricetta
Visualizzati 1 - 10 su 27 trovati


Piatto gustoso e completo, gli spaghetti al sugo di salsiccia sono facili da preparare e, all'occorrenza, piatto unico per chi ha tempo di consumare una sola portata.


La scarola stufata è un classico contorno della cucina napoletana particolarmente gustosa, infatti si arricchisce con olive, pinoli, uvetta e acciughe.


Le cozze alla napoletana sono un profumatissimo piatto di mare, preparato con cozze fresche, aglio e pomodoro. Preparatele con i consigli di Ricettaidea!


Le melanzane in carrozza sono un piatto tipico campano, una versione rivista della mozzarella in carrozza. Facile da preparare, è un piatto molto goloso.


Una ricetta della tradizione italiana, semplice e veloce da preparare: le fettine alla pizzaiola.


La ricetta della mozzarella in carrozza è semplice da realizzare e veloce nella preparazione: tra cottura e fase precedente in tutto se ne va circa mezz’ora.


Le alici in tortiera sono un piatto semplicissimo da realizzare. Con pochi e sani ingredienti farete un figurone e soddisfarete anche i palati più esigenti.


I bucatini allo scarpariello sono un primo della tradizione campana: prendono il nome dai calzolai (scarpari). Facile e veloce da preparare e molto gustoso.


Le cozze alla sorrentina sono un tipico piatto della tradizione campana, soprattutto della zona costiera, molto facile e veloce da preparare ma delizioso da gustare.


Questa preparazione tipica campana, dai sapori forti, è adatta per condire la vostra pastasciutta con un esplosione di gusto e sapore!

