Le melanzane in carrozza sono un piatto tipico campano, una versione rivista della mozzarella in carrozza. Facile da preparare, è un piatto molto goloso.
Difficoltà:
Dosi: per 4 persone
Tempo:20 minuti
Note Aggiuntive: + 30 minuti di spurgo delle melanzane
Ingredienti
300 g di melanzaneFarina di grano tenero 00 q.b.Pangrattato q.b.2 uova30 g di Parmigiano Reggiano grattugiatoOlio di semi di arachide per friggere q.b.Sale grosso q.b.Sale q.b.Pepe q.b.
Le melanzane in carrozza sono un piatto tipico campano, una versione rivista della mozzarella in carrozza. Facile da preparare, è un piatto molto goloso.
Preparazione: Per prima cosa pulite le melanzane: lavatele e asciugatele, poi privatele delle estremità e tagliatele a fette dello spessore di circa 1 cm. Mettetele in uno scolapasta e cospargetele con una manciata di sale grosso: lasciatele a spurgare per 30 minuti, poi sciacquatele e asciugatele.
Nel frattempo tagliate anche la mozzarella a fette; in un piatto sbattete le uova con il Parmigiano reggiano grattugiato, il sale e il pepe. In un altro piatto disponete la farina e in un altro ancora il pangrattato.
Disponete su metà delle melanzane una fetta di mozzarella, poi chiudete con un'altra fetta di melanzana e passatele prima nella farina, poi nell'uovo e infine nel pangrattato. In una padella scaldate abbondante olio di semi di arachide; quando sarà bollente fatevi friggere le melanzane. Scolatele quando saranno dorate e disponetele per qualche minuto su un piatto rivestito di carta assorbente affinché perdano l'olio in eccesso. Servitele ben calde.
Accorgimenti: Non tagliate le melanzane a fette troppo sottili, altrimenti si romperanno durante la cottura.
Idee e varianti: Potete guarnire le melanzane con delle foglie di basilico fresco. Se volete renderle ancora più golose, mettete anche una fetta di prosciutto cotto nella farcitura.
Attenzione! Inserisci un indirizzo email valido.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.
Ricompila i campi rossi nel formato corretto.
I campi gialli sono obbligatori.
Grazie, riceverai una mail con le istruzioni per attivare il commento!
Se non ricevi il messaggio controlla anche tra la tua posta indesiderata,
il messaggio potrebbe essere erroneamente considerato come spam.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.