Questa ricetta è particolarmente adatta per accompagnare un tagliere di salumi, ottima anche come preparazione pasquale, può essere farcita a piacimento.
Difficoltà:
Dosi: per 8 persone
Tempo:50 minuti
Note Aggiuntive: + 2 ore per la lievitazione
Ingredienti
200 g di patate500 g di farina di grano tenero tipo 003 uova100 ml di olio extravergine d'oliva50 g di Parmigiano Reggiano grattugiato12 g di lievito di birraLatte q.b.200 g di fontina200 g di salameSale q.b.
Se volete stupire portando in tavola una ricetta di sicuro successo, questa preparazione fa per voi! Da farcire secondo i vostri gusti, richiama le antiche preparazioni pasquali campane, con un gusto più delicato.
Preparazione: Lessate le patate senza buccia e schiacciatele con lo schiacciapatate.
Versate la farina a fontana su una spianatoia, apritela al centro e unite le patate schiacciate. Cominciate a impastare unendo le uova, l'olio, il lievito sciolto nel latte tiepido, il sale ed il Parmigiano grattugiato. Impastate fino ad ottenere una consistenza liscia.
Tagliate la fontina ed il salame a cubetti, uniteli all'impasto e continuate a lavorare per qualche minuto. Formate un panetto e lasciate lievitare coperto e ben al riparo da spifferi per circa 2 ore.
Imburrate uno stampo da ciambella. Riprendete l'impasto lievitato, tiratelo per allungarlo un po' e adagiatelo nello stampo cercando di riempire bene tutta la superficie in maniera regolare, in questo modo si cuocerà uniformemente.
Infornate a 180°C per circa 35 minuti.
Accorgimenti: Per attivare ancora di più la lievitazione, sciogliete un cucchiaino di zucchero nel latte tiepido insieme al lievito.
Idee e varianti: Una volta cotto potete tagliarlo a fette accompagnandolo ad esempio con salumi e latticini oppure potete riempire il centro della ciambella con verdure saltate in padella tipo piselli e carote.
Attenzione! Inserisci un indirizzo email valido.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.
Ricompila i campi rossi nel formato corretto.
I campi gialli sono obbligatori.
Grazie, riceverai una mail con le istruzioni per attivare il commento!
Se non ricevi il messaggio controlla anche tra la tua posta indesiderata,
il messaggio potrebbe essere erroneamente considerato come spam.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.