Tempo
Cottura
Tipo Ricetta
Portata
Difficoltà
Provenienza
Visualizzati 1 - 10 su 33 trovati


Il maiale in crosta è un secondo piatto ricco e gustoso. In questa ricetta facile da realizzare, viene proposto in un modo un po' diverso dal solito arrosto.


Il calzone di carne è un tipico piatto barese, farcito con carne trita, formaggi, capperi e olive. Facile da preparare, è molto buono anche consumato freddo.


Il pasticcio alla ferrarese è una torta di pasta, molto saporita, adatta per i periodi invernali e, come da tradizione, per i pranzi della domenica.


La tradizionale torta pasqualina è anche un ottimo “svuotafrigo” e può arricchirsi di salumi, formaggi o verdure, come questa favolosa versione ai carciofi.


Squisiti anche nella variante rustica, i muffin salati sono un’idea originale da proporre come antipasto durante le cene o come snack per la giornata.


Le crespelle alla valdostana sono un piatto tipico della Valle d'Aosta, facile da preparare, dal sapore delicato e adatto per una cena autunnale o invernale.


La torta di patate e pollo è un secondo facilissimo da preparare ed è davvero squisito. Da consumare anche freddo, magari come pranzo in ufficio.


Zucca e prosciutto crudo si sposano perfettamente in questa quiche dal gusto equilibrato tra il dolce e il salato. Preparatela anche per un aperitivo.


Il calzone è una delle più note e appetitose varianti della classica pizza. Una strepitosa bontà adatta a qualsiasi occasione e che conquisterà tutti.


Il tortino con prosciutto e formaggio è un appetitoso rustico, adatto sia per uno stuzzicante antipasto sia per un pic-nic all’aria aperta.

