Zucca e prosciutto crudo si sposano perfettamente in questa quiche dal gusto equilibrato tra il dolce e il salato. Preparatela anche per un aperitivo servendola tagliata a quadratini.Preparazione:Tagliate la zucca a cubetti e mettetela in una teglia foderata con la carta da forno; irroratela con l’olio, salate e pepate, quindi cuocetela nel forno già caldo a 180°C per 20 minuti circa.
Una volta ammorbidita, sfornatela e mettetela in una terrina a intiepidire.
Aggiungete la ricotta e mescolatela con la zucca, poi unite 1 uovo, il Parmigiano grattugiato e un pizzico di sale.
Amalgamate tutti gli ingredienti in modo omogeneo, poi completate con il prosciutto crudo spezzettato grossolanamente.
Srotolate la
pasta sfoglia in una teglia foderata con la carta da forno, dopodiché farcitela con il ripieno.
Livellate la superficie con il dorso di un cucchiaio, ripiegate i brodi, spennellateli con 1 uovo sbattuto e cuocete la torta nel forno già caldo a 180°C per 25-30 minuti.
A cottura ultimata, sfornate la torta e lasciatela riposare 5 minuti prima di servirla.
Accorgimenti:Dopo aver steso la pasta sfoglia, bucherellatela con i rebbi di una forchetta, dopodiché farcitela con il ripieno: in questo modo non gonfierà eccessivamente durante la cottura.
Idee e varianti:Volete preparare una quiche altrettanto golosa? Sostituite il prosciutto crudo con dei cubetti di pancetta o di speck appena rosolati in una padella antiaderente!
Preparando la pasta sfoglia in casa, la quiche risulterà ancora più buona! Inoltre, potete sostituirla anche con la
pasta brisée.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.