Difficoltà
Provenienza
Tipo Ricetta
Cottura
Portata
- Piatti Rustici (1)
- Piatti unici (1)
- Antipasti (1)
- Dolci e Dessert (1)
- Secondi Piatti (7)
- Primi Piatti (1)
Tempo
Visualizzati 1 - 10 su 10 trovati

L’arrosto alle nocciole è un piatto piemontese dal gusto delicato, adatto da servire a una cena quando si vuole stupire con un secondo speciale.


Ecco un super classico del Capodanno: le lenticchie sono infatti particolarmente popolari in quanto rappresentano il denaro e sono considerate beneauguranti.


Il brasato al Barbera è un secondo tipico della tradizione piemontese. La sua preparazione è lunga, ma il risultato è un piatto davvero prelibato.


Se cercate un secondo saporito e sostanzioso per la cena mentre fuori il freddo la fa da padrone, preparate il cinghiale al civet, tipico piemontese.


Il castagnaccio è uno squisito dolce caratteristico di molte zone del Nord Italia. Quella che vi proponiamo in questa ricetta è la versione piemontese.


Il brasato piemontese è una ricetta della tradizione, preparata con carne di ottima qualità e una bottiglia di buon Barolo del Piemonte.


Tipico della tradizione culinaria piemontese, il flan di cardi è uno degli antipasti caldi più amati della cucina di questa regione.


Preparato soprattutto in occasione della stagione invernale, lo stracotto è un secondo piatto di tradizione piemontese, molto ricco e nutriente.
