Ricerca per Tag

La tua ricerca ha prodotto 10 risultati

Difficoltà

Provenienza

Arrosto alle nocciole
 

L’arrosto alle nocciole è un piatto piemontese dal gusto delicato, adatto da servire a una cena quando si vuole stupire con un secondo speciale.

 
Cotechino con purè e lenticchie
 

Ecco un super classico del Capodanno: le lenticchie sono infatti particolarmente popolari in quanto rappresentano il denaro e sono considerate beneauguranti.

 
Brasato al Barbera
 

Il brasato al Barbera è un secondo tipico della tradizione piemontese. La sua preparazione è lunga, ma il risultato è un piatto davvero prelibato.

 
Cinghiale al civet
 

Se cercate un secondo saporito e sostanzioso per la cena mentre fuori il freddo la fa da padrone, preparate il cinghiale al civet, tipico piemontese.

 
Castagnaccio piemontese
 

Il castagnaccio è uno squisito dolce caratteristico di molte zone del Nord Italia. Quella che vi proponiamo in questa ricetta è la versione piemontese.

 
Brasato piemontese
 

Il brasato piemontese è una ricetta della tradizione, preparata con carne di ottima qualità e una bottiglia di buon Barolo del Piemonte.

 
Flan di cardi
 

Tipico della tradizione culinaria piemontese, il flan di cardi è uno degli antipasti caldi più amati della cucina di questa regione.

 
Stracotto
 

Preparato soprattutto in occasione della stagione invernale, lo stracotto è un secondo piatto di tradizione piemontese, molto ricco e nutriente.

 
Polenta e funghi
 

Tipicamente autunnale, la polenta e funghi è un piatto unico rustico, tradizionalmente preparato nel nord Italia, soprattutto in Piemonte.

 
Bollito misto
 

Una ricetta molto ricca, la cui buona riuscita dipende sia dalla qualità dei tagli di carne scelti, sia dalla varietà dei sughetti proposti in abbinamento.