Tipo Ricetta
Provenienza
Cottura
Difficoltà
Portata
Tempo
Visualizzati 1 - 10 su 21 trovati


Il limoncello alla crema è una variante golosa del famoso liquore a base di limoni. Prevede l’aggiunta di panna e latte ed è ottimo da gustare dopo i pasti.


La granita di mandorle è una tradizionale preparazione siciliana, consumata a colazione insieme alla tipica brioche con il tuppo! Provate a prepararla.


La granita di gelsi bianchi è una variante sfiziosa originale della classica granita siciliana. Preparatela con i consigli di Ricettaidea.


La granita al caffè è una ricetta tipica della tradizione siciliana, gustata soprattutto nella stagione estiva. Preparatela con i consigli di Ricettaidea!


I broccoli alla siciliana sono un contorno tipico della cucina catanese. La ricetta è molto semplice e racchiude in sé i sapori della tradizione.


Se volete deliziare tutti con un dessert di sicuro effetto, portate in tavola un vanto della pasticceria siciliana: i cannoli con ricotta e pistacchi.


Per portare a casa vostra un dolcissimo e freschissimo pezzo di Sicilia, ecco la ricetta della granita al cioccolato, da preparare senza l’uso della gelatiera.


La granita di pistacchi è un dolce tipico siciliano, facile da preparare anche se richiede tempi piuttosto lunghi di riposo per ottenere la consistenza cremosa.


I peperoni fritti sono veloci da preparare e si possono cucinare con largo anticipo. La tradizione siciliana insegna infatti che freddi sono ancora più buoni!


Non avete mai assaggiato la granita al limone siciliana? Provate a prepararla in casa, la ricetta è molto semplice e il risultato sarà delizioso.

