Non avete mai assaggiato la granita al limone siciliana? Provate a prepararla in casa, la ricetta è molto semplice e il risultato sarà delizioso.Preparazione:Fate bollire l’acqua in una capiente pentola, dopodiché unite lo zucchero e mescolate fino al suo completo dissolvimento, quindi spegnete il fornello. Lasciate raffreddare lo sciroppo trasparente di zucchero.
Spremete per bene il succo di circa 12 limoni, filtratelo con un colino e versatelo nello sciroppo di zucchero. A questo punto mescolate l’emulsione con una frusta procedendo con movimenti sempre nella medesima direzione.
Versate il composto in una ciotola, copritela con un coperchio e riponetela nel congelatore per circa 30 minuti. Dopo mezz’ora, sulla superficie del liquido si saranno creati dei cristalli di ghiaccio: rompeteli e mantecate il composto, quindi riponetelo nuovamente nel congelatore. Ripetete questo procedimento ogni 30 minuti per altre due volte. A questo punto la vostra granita al limone avrà raggiunto la sua caratteristica consistenza e sarà quindi pronta per essere gustata, servita in apposite coppette da dessert.
Accorgimenti:Se siete muniti dell’apposita macchina per il gelato, dopo aver fatto riposare la granita al limone in freezer per mezz’ora, vi basterà mantecarla nella gelatiera per 30 minuti, dopodiché sarà pronta per essere servita.
Idee e varianti:La granita al limone viene solitamente servita in eleganti coppe di vetro da dessert, guarnita in superficie con una fettina di limone e qualche foglia di menta. Un gustoso accompagnamento è quello con la tradizionale brioche siciliana: la
brioche con il tuppo.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.