La granita al caffè è una ricetta tipica della tradizione siciliana, gustata soprattutto nella stagione estiva. Preparatela con i consigli di Ricettaidea!
Difficoltà:
Dosi: per 4 persone
Tempo:25 minuti
Note Aggiuntive: + 2 ore di riposo in freezer
Ingredienti
250 ml di caffè250 ml d'acqua70 g di zucchero1 bustina di vanillinaPanna montata q.b.
La granita al caffè è una ricetta tipica della tradizione siciliana, gustata soprattutto nella stagione estiva. La sua freschezza si sposa armoniosamente con la golosità della panna montata, dando vita a un dessert davvero insuperabile.
Preparazione: Preparate il caffè e, nel mentre, ponete in un pentolino l’acqua con lo zucchero e la vanillina. Mescolate il tutto e mettete sul fuoco, portando a ebollizione. Lasciate bollire il composto per circa 1 minuto, quindi spegnete e incorporate anche il caffè.
Lasciate intiepidire a temperatura ambiente e, quando lo sciroppo si sarà raffreddato, trasferitelo in un contenitore d’acciaio o di vetro. Mettete in congelatore per circa 1 ora, quindi riprendete il contenitore e mescolate la granita con una frusta a mano.
Rimettete in congelatore e, dopo 30 minuti, ripetete l’operazione. Trascorsa un'altra mezz'ora, rimescolatela.
Dividete la granita al caffè in quattro coppette e guarnite ogni porzione con un ciuffo di panna montata fresca.
Accorgimenti: Assicuratevi di mescolare spesso la vostra granita attenendovi ai tempi riportati nella ricetta. In questo modo acquisirà una consistenza cremosa.
Idee e varianti: Se avete una gelatiera il procedimento è ancora più semplice e veloce: una volta pronto lo sciroppo versatelo nell’apposito contenitore e azionate la gelatiera. In circa 20 minuti la vostra granita sarà pronta da gustare!
Attenzione! Inserisci un indirizzo email valido.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.
Ricompila i campi rossi nel formato corretto.
I campi gialli sono obbligatori.
Grazie, riceverai una mail con le istruzioni per attivare il commento!
Se non ricevi il messaggio controlla anche tra la tua posta indesiderata,
il messaggio potrebbe essere erroneamente considerato come spam.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.