L'agnello allo scottadito è una ricetta facile e veloce. Il segreto sta nella cottura alla griglia e nella marinata di copertura, che risaltano il gusto della carne.
Un piatto ricco e sfizioso, che richiama la tradizione romana, in grado di soddisfare ogni amante della carne, specie quella rossa.
L'agnello alla romana è un secondo piatto tipico della tradizione laziale, cucinato soprattutto nel periodo pasquale. Sicuramente questo piatto piacerà a tutti.
Gli straccetti con rucola sono un tipico piatto del Lazio, a base di carne di manzo tagliata a listarelle (straccetti, appunto) e rucola. Semplice e gustoso.
Ecco a voi l'abbacchio allo scottadito: tenere costolette di agnello cotte alla griglia, insaporite con pepe, rosmarino e limone.
Non sapete quale condimento preparare per il vostro primo piatto? Vi suggeriamo il sugo all’amatriciana, tipicamente laziale.
La coda alla vaccinara è una specialità della cucina laziale: si tratta di un secondo piatto a base di coda di vitello con uno sfizioso condimento.
Gli straccetti alla romana sono un secondo piatto di carne, facile da preparare e gustoso. Perfetto da servire accompagnato da un misto di verdure crude.
La trippa si contraddistingue per il sapore semplice ma allo stesso tempo deciso. Questo secondo piatto tradizionale è un classico della cucina invernale. Servite la trippa accompagnata a un buon vino rosso.
I saltinbocca alla romana sono un tipico laziale. Semplicissimi e veloci da preparare, sono gustosissimi e assicurano un delizioso risultato per il palato.