Portata
Provenienza
Cottura
Difficoltà
Tempo
Tipo Ricetta
Visualizzati 1 - 10 su 18 trovati


Il calzone di carne è un tipico piatto barese, farcito con carne trita, formaggi, capperi e olive. Facile da preparare, è molto buono anche consumato freddo.


Le orecchiette alla barese sono un ottimo primo piatto della tradizione pugliese, molto semplici da preparare e con pochi ingredienti: un primo squisito.


Questa ricetta appartiene alla cucina povera, ma in quanto a sapore il calzone di cipolla non ha assolutamente niente da invidiare a piatti più raffinati.


Una ricetta tipica, tradizionale della cucina povera pugliese, pochi ingredienti per un piatto naturale e salutare: ecco il purè di fave e cicoria.


I panzerotti farciti si prestano per essere serviti come piatto unico, ma anche come primo o come aperitivo. Facili da preparare, richiedono però un po' di tempo.


Le friselle, tipiche della cucina pugliese, sono una saporitissima soluzione per aprire con gusto un pranzo estivo: insaporitele con tanti gusti mediterranei.


Tra le molte e gustose specialità della cucina del Sud, oggi vi proponiamo la pizza pugliese, in realtà una gustosa focaccia con semola di grano duro.


Croccantezza e rusticità caratterizzano questa preparazione casereccia, tipica della regione della Puglia: i taralli scaldatelli, ideali da gustare con salumi, formaggi e un buon vino rosso.


Le pittule sono croccanti palline di pasta fritta, arricchite spesso con olive, capperi e pancetta affumicata, che si servono tradizionalmente come stuzzichino per la vigilia di Natale, nel pomeriggio, in attesa del cenone.


Le bruschette sono un classico antipasto italiano, ideale da stuzzicare in attesa dei primi piatti. Quella che vi proponiamo è la variante pugliese.

