Taralli scaldatelli
Croccantezza e rusticità caratterizzano questa preparazione casereccia, tipica della regione della Puglia: i taralli scaldatelli, ideali da gustare con salumi, formaggi e un buon vino rosso.
Difficoltà: 
Tempo: 90 minuti
Note Aggiuntive: + 30 minuti per il riposo dell’impasto. Dosi per circa 60 taralli di varie dimensioni
Ingredienti
500 g di farina 00
200 ml di vino bianco secco
125 ml di olio extravergine d’oliva
10 g di sale
Pepe q.b.
Rosmarino q.b.
Croccantezza e rusticità caratterizzano questa preparazione casereccia, tipica della regione della Puglia: i taralli scaldatelli, ideali da gustare con salumi, formaggi e un buon vino rosso.
Preparazione:
Ponete la farina a fontana in un’ampia ciotola e versatevi al centro l’olio, il sale, qualche pizzico di pepe e qualche rametto di rosmarino spezzettato, irrorate il tutto con il vino bianco secco e lavorate l’impasto con le mani fino a quando non avrete ottenuto un composto omogeneo, liscio ed elastico. A questo punto copritelo con della pellicola trasparente e lasciatelo lievitare per 30 minuti in un luogo fresco e riparato.
Trascorso il tempo di riposo, staccate dall’impasto alcune porzioni grandi come una noce e altre più grandi e lavoratele con le mani in modo da ottenere dei filoncini che chiuderete a cerchio o a ovale, sigillandone per bene le estremità.
Riempite una capiente pentola con dell’acqua calda e ponete i taralli a bollire fino a farli venire a galla, dopodiché scolateli e poneteli ad asciugare su un canovaccio pulito.
Una volta asciutti, sistemate i taralli in una teglia da foderata con l’apposita carta e cuoceteli a 200°C per circa 30 minuti fino a farli dorare. I vostri taralli scaldatelli sono ormai pronti!
Accorgimenti:
Per una cottura migliore non ponete più di 10 taralli per volta a bollire in pentola.
Idee e varianti:
I taralli scaldatelli sono molto gustosi nella variante che prevede l’impiego dei semi di finocchio e di peperoncino: provateli!
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.