Una ricetta delicata, tipica della cultura culinaria del sud e della Sicilia, nella quale si accostano in maniera perfetta sfumature dolci e salate.
Gli arancini al burro sono una specialità della Sicilia occidentale e si differenziano dalla ricetta classica per il ripieno: burro e scamorza.
Gli arancini al forno sono una versione più leggera di quelli fritti, ma non per questo meno saporiti. Un antipasto goloso e facile da preparare.
Gli involtini alla messinese sono molto gustosi, facili e veloci da preparare! Sono perfetti quando si ha poco tempo da dedicare ai fornelli.
Gli arancini sono una preparazione tipica siciliana, amatissima in tutto il mondo! Uno scrigno di riso con un goloso ripieno da scoprire...
Gli arancini fritti, antipasto siciliano famoso in tutto il mondo, sono palline di riso allo zafferano ripiene di ragù e formaggio filante.
La carne di manzo viene impiegata nella preparazione di un secondo piatto dal gusto semplice, che rievoca i sapori della tradizione: le cotolette alla palermitana sono la variante siciliana delle più famose cotolette alla milanese.
Ecco a voi la ricetta degli arancini siciliani: un antipasto molto popolare in tutto il mondo.
Il timballo di pasta è un primo piatto molto nutriente e dal gusto interessante, reso ancor più sfizioso dalla cottura in forno.
L’arte culinaria sicula ci tramanda la ricetta della pasta con le lenticchie: un primo piatto che, secondo la tradizione, è di buon auspicio.