Tempo
Provenienza
Cottura
Difficoltà
Portata
- Piatti unici (2)
- Primi Piatti (3)
- Antipasti (1)
- Salse e sughi (1)
- Dolci e Dessert (1)
- Secondi Piatti (3)
Tipo Ricetta
Visualizzati 1 - 10 su 12 trovati


Il sashimi è uno dei piatti giapponesi più noti in occidente. Pietanza molto raffinata costituita da pesce crudo assolutamente fresco, tagliato a fette sottili.


Il tonkatsu è la versione giapponese della cotoletta, da impanare con il pane giapponese, il panko, e servire con una salsina saporita.


Il pollo all'orientale è un piatto molto diffuso in Italia e prende spunto da tradizioni culinarie di paesi come la Cina, la Thailandia e il Giappone.


L'okonomiyaki è un piatto tradizionale della cucina giapponese, preparato con cavolo cappuccio e spesso anche con altre verdure, per un gusto davvero delizioso.


Il katsudon è un piatto tipico giapponese, preparato con una cotoletta di maiale impanata, uova e riso. Una portata sostanziosa e ricca di sapore.


I gamberi in tempura sono una prelibatezza della cucina giapponese. Qui sono proposti in una versione strepitosa, grazie all’aggiunta della farina di cocco.


Oggi vi proponiamo una ricetta di tradizione giapponese: la zuppa di miso. Un primo piatto molto semplice da preparare e con pochi ingredienti.


Ingredienti e procedimento per preparare in casa il budino di sesamo, piatto tipico della cucina giapponese.


La ricetta per preparare la salsa allo zenzero, un delizioso e originale accompagnamento per molti secondi piatti.


Il ramen è una tipica zuppa giapponese da gustare caldissima. Questo piatto è diventato molto popolare poiché costituito da ingredienti semplici, nel corso del tempo è però stato arricchito e oggi ogni zona del Giappone ha elaborato una sua varietà di ramen caratteristica.

