Tipo Ricetta
Provenienza
Cottura
Difficoltà
Portata
- Primi Piatti (4)
- Salse e sughi (1)
- Contorni (2)
- Dolci e Dessert (5)
- Antipasti (2)
- Secondi Piatti (2)
- Piatti Rustici (1)
Tempo
Visualizzati 1 - 10 su 14 trovati


Che bontà il pandoro farcito! Non sarebbe Natale senza questo tradizionale dolce tipico del Veneto, dal morbido impasto e con un gusto delizioso e delicato.


La croccantezza delle mandorle si armonizza al gusto saporito delle patate impanate e rosolate, dando vita ad una preparazione veneta rustica e davvero sfiziosa.


Le melanzane alla veneziana sono un contorno tipicamente veneto e piatto del tutto particolare, in quanto realizzate con la buccia delle melanzane.


Solitamente preparati per festeggiare in allegria il Carnevale, i crostoli sono uno sfizioso dolce fritto e dalla consistenza croccante.


Squisite palline fritte e farcite con uvetta e pinoli: ecco le frittelle veneziane, un dolce tipico di Carnevale, da preparare con semplicità.


Il 25 aprile a Venezia si celebra S. Marco, il patrono della città: un giorno speciale in cui sulle tavole venete primeggia il risi e bisi.


Il flan di pomodori e zucchine è una deliziosa preparazione veneta dal sapore delicato e accattivante.


Una zuppa autunnale semplice e profumata che utilizza pochi ingredienti per un risultato corposo e saporito.


Il risotto al radicchio rosso è un piatto tipicamente Italiano, dal costo non proprio basso ma sicuramente accessibile. Il radicchio rosso è un prodotto ortofrutticolo italiano a Indicazione Geografica Protetta ed è una varietà di cicoria caratterizzato da un colore rosso scuro intenso e da un inconfondibile gusto amarognolo.

