La spuma al cioccolato è un raffinato dessert di origine veneta.
Difficoltà:
Dosi: per 6 persone
Tempo:60 minuti
Note Aggiuntive: + 4 ore di riposo in frigorifero
Ingredienti
400 g di panna200 g di zucchero70 g di amaretti60 g di cacao amaro in polvere8 cucchiai di marsala4 cucchiai di cognac 4 uova2 fogli di colla di pesceOlio di semi q.b.
La spuma al cioccolato è un raffinato dessert di origine veneta. La preparazione di questo dolce dal gusto delicato richiede particolare attenzione, in virtù della caratteristica consistenza spumosa che lo contraddistingue. Tuttavia la preparazione della spuma al cioccolato non è difficile: seguite la ricetta passo per passo e il risultato sarà certamente ottimo!
Preparazione: Immergete la colla di pesce in un recipiente colmo di acqua fredda e lasciatela a bagno fino a quando non si sarà ammorbidita. Tritate gli amaretti fino a ridurli in polvere.
Rompete le uova e versate i tuorli in una terrina con metà dello zucchero, quindi sbattete gli ingredienti con una frusta per ottenere un composto gonfio. A questo punto aggiungete, uno per volta, i cucchiai di cognac e di marsala, amalgamando per bene il tutto a ogni aggiunta.
Versate il composto in una casseruola e fatelo cuocere a bagnomaria a fuoco molto debole, mescolando in continuazione fino a quando non si sarà ben montato. A questo punto aggiungete la colla di pesce dopo averla strizzata e incorporatela al composto mescolando in continuazione. Spegnete il fornello e aggiungete alla crema ottenuta anche la restante parte dello zucchero e il cacao amaro in polvere, quindi mescolate ancora.
Versate il composto cremoso in una terrina e lasciatelo raffreddare, avendo cura di mescolarlo ogni tanto, in quanto non deve solidificarsi. Montate la panna, quindi unitela al composto cremoso insieme agli amaretti e amalgamate il tutto con delicatezza.
Versate il composto preparato in uno stampo unto con un filo d’olio e ponetelo a riposare in frigorifero per almeno 4 ore. Al termine del riposo, la vostra spuma al cioccolato è pronta: servitela in apposite coppette da dessert, guarnendola a piacere.
Accorgimenti: Prima di servire in tavola la vostra spuma al cioccolato, immergete lo stampo in un recipiente con dell’acqua calda per circa 1 minuto in modo tale che il dolce possa staccarsi meglio dalle pareti dello stampo. Capovolgete lo stampo su un bel vassoio da portata e servite la vostra spuma al cioccolato in tavola adagiata in apposite ciotoline.
Idee e varianti: Decorate il vostro dessert guarnendolo in superficie con delle scaglie di cioccolato fondente, con qualche amaretto tritato o con dei fiocchetti di panna montata.
Attenzione! Inserisci un indirizzo email valido.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.
Ricompila i campi rossi nel formato corretto.
I campi gialli sono obbligatori.
Grazie, riceverai una mail con le istruzioni per attivare il commento!
Se non ricevi il messaggio controlla anche tra la tua posta indesiderata,
il messaggio potrebbe essere erroneamente considerato come spam.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.