Baccalà alla vicentina
Il baccalà alla vicentina è la ricetta simbolo della città di Vicenza. La particolare cottura conferisce a questa semplice pietanza un sapore unico.
Difficoltà: Dosi: per 4 persone
Tempo: 260 minuti
Note Aggiuntive: + 2 giorni di ammollo del pesce
Ingredienti
400 g di baccalà
200 g di cipolle
100 g di farina
50 g di Parmigiano Reggiano
3 acciughe
3 cucchiai di prezzemolo tritato
200 ml di latte fresco
1 pizzico di pepe
½ l di olio extravergine d’oliva
Sale q.b.
Il baccalà alla vicentina è la ricetta simbolo della città di Vicenza. La particolare cottura conferisce a questa semplice pietanza un sapore davvero unico e speciale.
Preparazione:
Prima di iniziare con la preparazione della ricetta, occorre che facciate ammollare il baccalà nell’acqua fredda per due giorni, avendo cura di cambiare l’acqua ogni 4 ore, tranne che di notte. Terminata questa fase preliminare, potete procedere con la rimozione della pelle del pesce e, dopo averlo aperto a metà, anche delle lische. A questo punto, tagliate il baccalà a quadretti grandi.
Tritate la cipolla e fatela rosolare, insieme a un filo d'olio, in una padella antiaderente e unite anche le acciughe, dopo averle diliscate e tagliate a pezzetti. Al termine della rosolatura, spegnete il fuoco e unite il prezzemolo tritato.
Inumidite i pezzi di baccalà nel soffritto preparato, passateli nella farina e adagiateli in una teglia non troppo grande, irrorata con qualche cucchiaio di soffritto. Irrorate con il soffritto anche la superficie dei pesci. Unite all’interno della teglia anche il latte, il formaggio grattugiato, il sale e il pepe, coprendo i pezzi di baccalà. Lasciate cuocere il tutto a fuoco debole per circa 4 ore.
Accorgimenti:
Considerate oltre alla tempistica prevista per la preparazione e la cottura del baccalà alla vicentina anche le 48 ore da destinare all’ammollamento del pesce in acqua fredda. Durante la cottura, talvolta muovete la teglia con il baccalà al fine di mescolare lievemente il tutto, ma senza inserire nella preparazione alcuna stoviglia.
Idee e varianti:
Il baccalà alla vicentina si accompagna perfettamente a un contorno di polenta.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.