Il flan di pomodori e zucchine è una deliziosa preparazione veneta dal sapore delicato e accattivante. L’aggiunta del formaggio conferisce al flan di verdure un sapore in più che lo rende un ideale antipasto e un gustoso secondo piatto da servire in ogni occasione.
Preparazione:
Sbucciate la cipolla, tritatela finemente e fatela rosolare in una padella antiaderente con un filo d’olio evo.
Lavate le zucchine sotto l’acqua corrente, asciugatele e mondatele, quindi tagliatele a rondelle e unitele in padella insieme alla cipolla ormai rosolata.
Dopo qualche minuto, quando si saranno ammorbidite, versate le zucchine e la cipolla nel mixer insieme a 2 uova, a 3 cucchiai di panna e all'emmental grattugiato, quindi frullate gli ingredienti fino a ottenere una purea priva di grumi. Salatela e pepatela a piacere e mescolate.
Fate cuocere a fuoco debole per circa 15 minuti la polpa di pomodoro, condendola con il cucchiaino di zucchero e, a piacere, con qualche filo d’olio evo, il sale e il pepe.
Lavate sotto l’acqua corrente i porri, asciugateli, mondateli e tagliateli a rondelle, quindi fateli rosolare in un padella con un filo d’olio evo. Unite i porri nel mixer insieme alle altre 2 uova e alla panna rimanente, frullate e condite la purea ottenuta con sale e pepe a piacere.
A questo punto, versate in uno stampo unto d’olio prima la purea di porri, poi quella di zucchine e, infine, aggiungete la salsa di pomodori. Inserite lo stampo in forno a 180°C e cuocetelo a bagnomaria per circa 45 minuti. Al termine della cottura il vostro flan di pomodori e zucchine sarà pronto: lasciatelo intiepidire qualche minuto prima di servirlo in tavola.
Accorgimenti:
La cottura in forno a bagnomaria è consigliata al fine di far rassodare al punto giusto il vostro flan di pomodori e zucchine. Ponete lo stampo con il flan in un recipiente capiente colmo per metà di acqua bollente e inserite il tutto in forno per la cottura.
Idee e varianti:
Potete sostituire il formaggio emmental grattugiato con la varietà che preferite. Inoltre potete arricchire la preparazione aggiungendo anche un trito di carote.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.