Tempo
Cottura
Difficoltà
Portata
- Antipasti (39)
- Contorni (23)
- Dolci e Dessert (16)
- Secondi Piatti (51)
- Primi Piatti (1)
- Piatti Rustici (14)
- Piatti unici (4)
Provenienza
- Basilicata (2)
- Calabria (1)
- Molise (1)
- Turchia (1)
- Trentino Alto Adige (1)
- Marche (3)
- Valle d'Aosta (1)
- Veneto (2)
- Belgio (1)
- Germania (1)
- Brasile (2)
- Thailandia (1)
- Austria (1)
- Campania (6)
- Cina (4)
- Emilia Romagna (6)
- Giappone (3)
- Lazio (2)
- Liguria (3)
- Lombardia (3)
- Messico (2)
- Piemonte (1)
- Sicilia (2)
- Spagna (3)
- Stati Uniti (3)
Tipo Ricetta
Visualizzati 1 - 10 su 118 trovati


Le frittelle di riso sono delle pietanze dolci tipiche della tradizione di Lazio, Umbria e Toscana. Le frittelle di riso sono un’antica ricetta che risale all’ era tardo medievale. Tradizionalmente vengono preparate nel periodo di Carnevale e in particolare nel giorno di San Giuseppe (19 marzo) nonché Festa del Papà.


Il capretto fritto è un piatto squisito, un'ottima alternativa al più classico capretto al forno. Il gusto vivace e la consistenza croccante piaceranno a tutti.


Dall’Emilia Romagna, un dolce tipico del Carnevale, con un aroma speciale e accattivante: le castagnole di Carnevale! Scopri di più su questi sfiziosi dolcetti.


Le frittelle di albicocche, chiamate in Spagna Buñuelos, sono un tipico dolce iberico del periodo pasquale. Gustose e “originali” possono avere svariate forme, in Spagna, le troverete allungate nel nord del paese, a forma di ciambella in Andalusia e altre zone del sud, più rotondeggianti a Madrid e Barcellona. Questo tipo di dolce è molto diffuso anche nei paesi sudamericani e in Messico con numerose varianti di forma e perparazione (spesso consumato anche negli altri periodi dell’anno).


Le castagnole sono un dolce carnevalesco e di origini romagnole, il cui nome è dovuto alla vaga somiglianza con le castagne, molto semplice e veloce da preparare.


Una prelibatezza tipica della cucina regionale emiliana, che eleva all'ennesima potenza il sapore già di per se delizioso della carne di vitello.


Ecco un peccato di gola da condividere con i nostri amici: le crocchette di pollo con un'appetitosa panatura, arricchita dalla piccante presenza del peperoncino.


Pietanza ligure che si contraddistingue per il gusto deciso e sofisticato. Questa ricetta è un ottimo secondo piatto, indicato per una cena veloce e saporita.


Le polpette di ceci sono una gustosa seconda portata vegetariana, ideale da servire accompagnata da un contorno di verdura e da una salsa allo yogurt.


Gli hamburger di ceci sono l'alternativa vegetariana ai classici hamburger di carne. Piatto facile e veloce da preparare, ma soprattutto light.

