Cottura
Difficoltà
Portata
- Contorni (99)
- Dolci e Dessert (657)
- Salse e sughi (2)
- Primi Piatti (125)
- Piatti Rustici (295)
- Secondi Piatti (372)
- Piatti unici (78)
- Antipasti (235)
Provenienza
- Nuova Zelanda (1)
- Valle d'Aosta (3)
- Svizzera (2)
- Abruzzo (9)
- Basilicata (3)
- Belgio (1)
- Molise (5)
- Medio Oriente (1)
- Trentino Alto Adige (6)
- Turchia (3)
- Ungheria (1)
- Sardegna (7)
- India (3)
- Romania (1)
- Irlanda (2)
- Brasile (1)
- Veneto (6)
- Friuli Venezia Giulia (3)
- Repubblica ceca (1)
- Portogallo (2)
- Umbria (6)
- Calabria (3)
- Australia (6)
- Marche (8)
- Germania (3)
- Grecia (6)
- Argentina (3)
- Austria (3)
- Campania (46)
- Cina (1)
- Cucina araba (2)
- Emilia Romagna (16)
- Francia (51)
- Giappone (1)
- Inghilterra (27)
- Lazio (7)
- Liguria (17)
- Lombardia (10)
- Messico (7)
- Piemonte (18)
- Puglia (30)
- Sicilia (32)
- Spagna (6)
- Stati Uniti (45)
- Toscana (11)
Tempo
Tipo Ricetta
Visualizzati 11 - 20 su 1537 trovati


Semplice e buona, la torta di mele cotogne è un dolce autunnale perfetto da gustare in qualsiasi momento della giornata, dalla colazione al dopocena!


Ottima sia calda che fredda, la quiche con pomodori, zucchine e formaggio cremoso va bene per ogni occasione: anche per un pranzo veloce fuori casa!


Le tortine con mirtilli e lamponi sono crostatine molto golose, da preparare con pasta frolla, crema alla panna, mascarpone e frutta fresca di stagione!


Volete stupire gli ospiti con un dessert bello da presentare e diverso dal solito? La torta meringata al rabarbaro potrebbe fare al caso vostro, provatela!


I cannelloni agli asparagi sono un primo piatto tipici dell'Emilia Romagna. Una ricetta regionale appartenente alla tradizione romagnola, vegetariano ma gustoso.


Il cappone al forno è una ricetta perfetta per le feste di fine anno, per scaldare una fredda serata in compagnia della propria famiglia.


La colomba pasquale, come dice il nome stesso, è un dolce tipico del periodo di Pasqua. L’ impasto è identico a quello del panettone, simbolo di pace e di fraternità.


La faraona alla leccarda è un secondo piatto tipico dell'Umbria. Facile da preparare, è particolarmente adatto per i pranzi domenicali o le occasioni speciali.


Il maiale in crosta è un secondo piatto ricco e gustoso. In questa ricetta facile da realizzare, viene proposto in un modo un po' diverso dal solito arrosto.


Per festeggiare la festa della donna non c’è modo più dolce della torta mimosa all'ananas, un dessert bellissimo, dal gusto delicato e incantevole.

