La torta meringata al rabarbaro è un dolce originale e bellissimo da presentare: i tanti ciuffetti di meringa che la decorano nascondono una buonissima crema al rabarbaro e una fragrante base di pasta frolla. Si tratta anche di una torta dal gusto ben bilanciato, perché l'amarognolo del rabarbaro smorza un po' l'estrema dolcezza della meringa.
Preparazione
Tagliate il rabarbaro a tocchetti e mettetelo a cuocere in una capiente padella insieme allo zucchero di canna e al succo e alla scorza del limone.
Fatelo andare a fiamma bassa, mescolando finché non risulterà morbido. A questo punto spegnete il fuoco e frullate l'ortaggio in modo da ottenere una purea. Rimettete quindi la crema di rabarbaro sul fuoco e unitevi l'amido di mais, dopo averlo fatto sciogliere in poca acqua.
Mescolandolo, cuocete il composto per qualche minuto, finché non sarà addensato.
Dopo aver spento il fuoco, incorporate anche 2 tuorli e tenete da parte la crema ottenuta.
Ora preparate la base della torta: dopo aver imburrato e infarinato una tortiera, adagiatevi il disco di pasta frolla, sistemandolo bene sia sul fondo della tortiera che lungo i bordi. Bucherellate la pasta con i rebbi di una forchetta e infornatela in forno preriscaldato a 180°C.
Dopo circa un quarto d'ora sfornate la torta, riempitela con il composto di rabarbaro e proseguite la cottura per altri 10 minuti.
Quando avrete definitivamente sfornato la crostata, passate alla preparazione della meringa. Mettete sul fuoco 40 ml circa di acqua insieme allo zucchero semolato, mescolando bene e in continuazione, fino ad ottenere uno sciroppo.
Con uno sbattitore elettrico cominciate a montare 3 albumi in una terrina, tenendo la velocità al minimo: quando lo sciroppo sarà arrivato a 120°C, toglietelo dal fuoco e versatelo a filo sugli albumi, continuando a montare, stavolta aumentando gradualmente la velocità.
Una volta ottenuta una meringa dalla consistenza ferma, trasferitela in una tasca da pasticciere con bocchetta a stella. Decorate quindi a piacere la torta, ricoprendola di ciuffetti di meringa.
Ultimo passaggio: usando un cannello da pasticceria, fiammeggiate le meringhe in modo da brunirle leggermente. Se non avete il cannello, sarà sufficiente passarle per qualche minuto sotto il grill del forno, finché non prendono colore.
Accorgimenti
Per ottenere una buona meringa è importante che gli albumi siano a temperatura ambiente.
Idee e varianti
Questa torta viene molto bene anche con lemon oppure orange curd, da utilizzare al posto della crema al rabarbaro.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.