Cottura
Difficoltà
Portata
- Primi Piatti (88)
- Piatti Rustici (45)
- Secondi Piatti (39)
- Dolci e Dessert (19)
- Salse e sughi (4)
- Piatti unici (11)
- Antipasti (16)
- Contorni (21)
Provenienza
- Belgio (1)
- Basilicata (3)
- Thailandia (2)
- Friuli Venezia Giulia (1)
- Ungheria (2)
- India (1)
- Sardegna (5)
- Medio Oriente (1)
- Marche (3)
- Trentino Alto Adige (1)
- Turchia (1)
- Calabria (1)
- Irlanda (3)
- Valle d'Aosta (1)
- Veneto (4)
- Repubblica ceca (1)
- Abruzzo (3)
- Argentina (1)
- Campania (4)
- Cucina araba (1)
- Emilia Romagna (4)
- Francia (5)
- Giappone (3)
- Lazio (4)
- Liguria (1)
- Lombardia (4)
- Messico (9)
- Piemonte (4)
- Puglia (1)
- Sicilia (2)
- Spagna (1)
- Toscana (6)
Tempo
Tipo Ricetta
Visualizzati 11 - 20 su 208 trovati
Il chutney di mango è una salsa agrodolce molto usata nella cucina indiana, adatta ad accompagnare molti piatti della tradizione culinaria di questo paese.
L'insalata di ceci e broccoli è un ottimo contorno che può essere consumato sia caldo che freddo. Facile da preparare, è un piatto nutriente e gustoso.
Pochi e semplici ingredienti caratterizzano questo primo piatto di origine romana: la stracciatella in brodo, ideale da gustare nei mesi più freddi dell'anno.
Il cappone bollito è un gustoso piatto tradizionale, ideale da consumare soprattutto durante l’inverno, in accompagnamento ai tortellini in brodo.
La zuppa di pomodoro, piatto tipico della cucina emiliana, è una densa crema speziata e deliziosa, che si propone come un piatto unico alternativo.
La trippa alla milanese, chiamata “busecca”, è una specialità lombarda, semplice e gustosa, tipico piatto invernale che sfrutta ingredienti di facile reperibilità.
Il minestrone sardo è un primo piatto originario della Sardegna e a base di verdure, ideale da gustare nelle stagioni fredde, soprattutto in quella autunnale.
Per tutti gli amanti del piccante, la ricetta per preparare i classici fagioli alla messicana e catapultarsi nella cucina tradizionale del centro America.