L'insalata di ceci e broccoli è un ottimo contorno che può essere consumato sia caldo che freddo. Facile da preparare, è un piatto nutriente e gustoso.
Difficoltà:
Dosi: per 4 persone
Tempo:70 minuti
Note Aggiuntive: + 12 ore di ammollo dei ceci
Ingredienti
200 g di ceci500 g di broccoli1 peperoncino rosso1 foglia di alloroOlio extravergine d'oliva q.b.Sale q.b.
L'insalata di ceci e broccoli è un ottimo contorno che può essere consumato sia caldo che freddo. Facile da preparare, è un piatto gustoso e ricco dal punto di vista nutrizionale.
Preparazione: La sera prima di preparare l'insalata, mettete i ceci a bagno in acqua fredda per una notte intera.
Trascorso questo tempo scolateli e sciacquateli per bene, poi metteteli in una pentola con abbondante acqua fredda e non salata. Portate a ebollizione e dal bollore fate cuocere per 1 ora circa aggiungendo una foglia di alloro.
Nel frattempo, preparate i broccoli: eliminate la parte terminale del gambo centrale, dopodiché staccate le cimette e pulite il gambo tagliandolo a pezzetti e sciacquandolo; sciacquate anche le cime e tagliate a metà quelle troppo grosse. Fatele cuocere per 8 minuti circa in acqua bollente non salata, poi scolatele e lasciatele raffreddare.
Quando anche i ceci saranno cotti, scolateli e trasferiteli in una capiente ciotola e lasciateli raffreddare.
A questo punto unite i 2 ingredienti in un’insalatiera, salate, condite con l'olio extravergine di oliva e il peperoncino fresco tritato e servite in tavola.
Accorgimenti: Il tempo di cottura dei ceci è indicativo, dipende dalla qualità e dalla grandezza. Per un risultato ottimale, devono essere morbidi ma non devono sfaldarsi.
Se volete risparmiare tempo, acquistate ceci in scatola da passare velocemente in padella.
Idee e varianti: Questa insalata di ceci e broccoli può essere consumata anche tiepida o calda, a seconda dei vostri gusti.
Potete condire l’insalata aggiungendo prezzemolo tritato o aglio oppure irrorando con dell’aceto balsamico.
Attenzione! Inserisci un indirizzo email valido.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.
Ricompila i campi rossi nel formato corretto.
I campi gialli sono obbligatori.
Grazie, riceverai una mail con le istruzioni per attivare il commento!
Se non ricevi il messaggio controlla anche tra la tua posta indesiderata,
il messaggio potrebbe essere erroneamente considerato come spam.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.